Notizie radiofoniche
Raccogliamo e rendiamo accessibili tutte le notizie relative alle stazioni radio italiane così che tu possa essere informato facilmente attraverso un'unica fonte. Se noti che non ci siamo accorti di una notizia importante, facci sapere per favore! Il pannello di filtro sopra la lista delle notizie ti permette di filtrare le attualità per nome, testo introduttivo o tempo di scaricamento. Inoltre, puoi organizzare le notizie anche per nome e data. Per impostazione predefinita l'elenco mostra le notizie più recenti. Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci tramite la pagina Contatti!
Filtro
Capital Jam, la grande musica live di Radio Capital debutta a Milano
Il primo appuntamento di Capital Jam ha visto protagonisti sul palco Negrita, Francesca Michielin e Giuseppe Battiston, con Luca De Gennaro e Mixo e la musica live della band di Vittorio Cosma. Un viaggio tra musica, racconti e improvvisazioni dal vivo che ha conquistato il pubblico.Data della pubblicazione: 07.03.2025
Ascolti radio 2024: Radio Italia domina in casa, RDS fuori casa
I dati RadioTER evidenziano come il luogo d’ascolto influenzi le preferenze radiofoniche: Radio Italia è la più seguita in casa, mentre RDS primeggia fuori casa. Scopri i numeri e le tendenze.L'articolo Ascolti radio 2024: Radio Italia domina in casa, RDS fuori casa proviene da Radiospeaker.it.Data della pubblicazione: 06.03.2025
Pierluigi Pardo al World Radio Day: il telecronista e la radiofonia
Al World Radio Day, Pierluigi Pardo ha parlato della sua carriera tra telecronaca e conduzione, sottolineando il ruolo fondamentale della radio nel mondo della comunicazione.L'articolo Pierluigi Pardo al World Radio Day: il telecronista e la radiofonia proviene da Radiospeaker.it.Data della pubblicazione: 06.03.2025
Rossella Brescia al World Radio Day: la sua passione per la radio e il teatro
Rossella Brescia ha svelato il suo amore per la radio tra aneddoti, routine quotidiana e il rapporto con gli ascoltatori. La conduttrice ha condiviso il suo legame con il mezzo radiofonico e l’importanza della spontaneità in diretta.Data della pubblicazione: 05.03.2025
Nicola Savino al World Radio Day: la passione per la radio e il futuro del mezzo
Nicola Savino è stato ospite del World Radio Day, dove ha ripercorso la sua carriera in radio e televisione, raccontando gli esordi tra sacrifici e passione, l’amicizia con Linus e i suoi nuovi progetti.Data della pubblicazione: 04.03.2025
Deejay Ten 2025: il tour podistico di Radio Deejay riparte da Torino
La prima corsa è prevista a Torino il 23 marzo, seguita da Bari, Treviso e Milano. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale.L'articolo Deejay Ten 2025: il tour podistico di Radio Deejay riparte da Torino proviene da Radiospeaker.it.Data della pubblicazione: 03.03.2025
Niccolò Torielli in onda su Radio 105 con Superweekend
Un nuovo appuntamento nel weekend di Radio 105: Niccolò Torielli torna in onda con Superweekend, ogni domenica mattina dalle 6:00 alle 9:00.L'articolo Niccolò Torielli in onda su Radio 105 con Superweekend proviene da Radiospeaker.it.Data della pubblicazione: 03.03.2025
Radio in Italia: i dati aggiornati sui dispositivi di ascolto nel 2024
L’autoradio si conferma il mezzo preferito, seguita dall’apparecchio radiofonico tradizionale e dalla Visual Radio. Scopri tutti i numeri aggiornati e le preferenze di ascolto degli italiani.L'articolo Radio in Italia: i dati aggiornati sui dispositivi di ascolto nel 2024 proviene da Radiospeaker.Data della pubblicazione: 28.02.2025
Gabriele Castelli (SIAE) al World Radio Day 2025: “Semplificare per il futuro della musica e della radio”
Gabriele Castelli, Operations Director di SIAE, ha affrontato i temi della gestione dei diritti musicali, della necessità di trasparenza e semplificazione per le radio e delle nuove tecnologie come Mio Borderò. Un confronto aperto su come ottimizzare il rapporto tra SIAE e radiofonia.Data della pubblicazione: 28.02.2025
The Kolors premiati al World Radio Day: Karma è il brano più suonato del 2024
Al World Radio Day 2025, i The Kolors sono stati premiati da EarOne per Karma, il brano più suonato nelle radio italiane nel 2024 con oltre 50.000 passaggi.Data della pubblicazione: 28.02.2025