Palinsesto di Radio Radicale

Sul nostro sito web trovi il palinsesto con una settimana di anticipo e anche le informazioni più importanti relative, come i nomi dei presentatori o il teaser dei programmi. Con l'aiuto del motore di ricerca che si trova sopra i programmi della radio, puoi passare a un'altra stazione radio oppure con l'aiuto del campo data puoi definire la data a partire dalla quale vuoi visualizzare i programmi della radio. E se per caso noti che il nostro palinsesto mostra un programma diverso da quello che è attualmente in onda, contattaci per favore tramite la pagina Contatti e correggeremo l'errore appena possibile. Se vuoi vedere il programma di più di una stazione radio allo stesso tempo, torna alla pagina comune Palinsesto.

06:00 - Cindia a cura di Claudio Landi
06:30 - Primepagine a cura di Enrico Rufi
07:00 - Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07:10 - Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30 - Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
07:35 - Stampa e regime a cura di Marco Taradash
09:00 - Notiziario
09:50 - Replica di Stampa e regime
10:50 - Presentazione dei programmi
11:00 - Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
11:30 - Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
13:30 - Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
14:00 - Notiziario
14:30 - Il maratoneta
15:30 - Diretta da Bologna, Festa nazionale dell'Avanti, "La Repubblica è una e indivisibile, l’autonomia differenziata che spacca il Paese" con Cateno De Luca (Leader Sud chiama Nord, Sindaco Taormina), Federico Pizzarotti (Presidente di +Europa), Corrado De Rin
19:00 - RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
19:30 - Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
20:00 - Diretta da Bologna, Festa nazionale dell'Avanti, Garantire i diritti: una battaglia per la libertà e la giustizia" co Marco Cappato (Ass. Luca Coscioni, candidato suppletive Collegio Monza), Pia Locatelli (Responsabile esteri Psi), Lorenzo Cinquepalmni (S
21:00 - Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
23:00 - Cindia a cura di Claudio Landi
23:30 - Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi
00:00 - Prime pagine
00:30 - Translimen, a cura dell'E.R.A.
01:00 - Ad un anno dalla morte di Gianfranco Spadaccia. Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa: Gianfranco Spadaccia e il Partito Radicale(servizio del 26 settembre 2022)
06:00 - L'America Latina con Roberto Lovari, a cura di Andrea De Angelis
06:30 - Primepagine
07:00 - Rassegna stampa vaticana a cura di Giuseppe Di Leo
07:30 - Stampa e regime, Marco Taradash
09:00 - Media e dintorni
09:30 - Diretta dall'auditorium di Roma, l'Italia Vincente. Convention di Fdi ad un anno dalla nascita del governo Meloni
11:30 - (comunque al termine della diretta da Roma) Diretta da Bologna, Festa nazionale dell'Avanti: l’Italia e l’Europa che vogliamo con Enzo Maraio (Segretario nazionale Psi) Elly Schlein (Segretaria nazionale Pd). Coordina: Giampiero Marrazzo (Giornalista e co
12:30 - Rassegna della stampa persiana, a cura di Irene Testa e Nazzanin Eagder
13:00 - Rassegna della stampa in lingua araba, a cura di Alessia Colonnelli
13:30 - Cindia a cura di Claudio Landi
14:00 - Notiziario
14:30 - Ad un anno dalla morte di Gianfranco Spadaccia, Presentazione del libro "Il Partito Radicale - Sessanta anni di lotte tra memoria e storia" (Sellerio Editore) di Gianfranco Spadaccia,a cura di Michele Lembo.Roma 18 novembre 2021
16:30 - Osservatorio giustizia a cura di Lorena D'Urso
17:00 - Intervista al segretario del Partito Radicale Maurizio Turco, a cura di Enrico Salvatori
19:00 - Overshoot a cura di Enrico Salvatori
19:30 - La Nuda Verità a cura di Maria Antonietta Farina Coscioni
20:00 - Rassegna delle riviste di politica e storia a cura di Michele Lembo
20:30 - Notiziario serale
21:00 - Passaggio a sud est a cura di Roberto Spagnoli
22:00 - Conversazione di Massimo Bordin con Marco Pannella a cura di Michele Lembo
00:00 - Prime pagine
00:30 - Conversazione di Massimo Bordin con Marco Pannella a cura di Michele Lembo
02:30 - Overshoot a cura di Enrico Salvatori
03:00 - Rassegna stampa delle Afriche a cura di Jeanleonard Touadì
03:30 - Osservatorio giustizia a cura di Lorena D'Urso
04:00 - Conversazione di Massimo Bordin con Marco Pannella a cura di Michele Lembo
06:00 - Fai Notizia
06:30 - Primepagine
07:00 - Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07:10 - Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
07:30 - Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
07:35 - Stampa e regime
09:00 - Notiziario
09:30 - Replica di Stampa e regime
10:45 - Presentazione dei programmi
11:00 - Capire per conoscere, rubrica di economia con il professor Mario Baldassarri a cura di Claudio Landi
11:30 - Diretta dalla Camera dei Deputati
14:00 - Notiziario
15:00 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
19:30 - Spazio Transnazionale
20:30 - Notiziario
21:00 - Speciale giustizia
23:00 - Cittadini in divisa
23:30 - Fai Notizia
00:00 - Prime pagine
00:30 - servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa
05:30 - Media e Dintorni a cura di Emilio Targia ed Edoardo Fleishner (replica)
06:00 - Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri
06:30 - Primepagine
07:00 - Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
07:10 - Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
07:30 - Derrick a cura di Michele Governatori
07:35 - Stampa e regime
09:00 - Notiziario
09:30 - Replica di Stampa e regime
10:30 - Presentazione dei programmi
11:00 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
14:00 - Notiziario
15:00 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
19:30 - Spazio Transnazionale
20:30 - Notiziario
21:00 - Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardini
22:00 - Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
23:00 - Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
23:30 - Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monaco
00:00 - Prime pagine a cura di Enrico Rufi
00:30 - Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa
06:00 - Fortezza Italia
06:30 - Primepagine
07:00 - Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07:10 - Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30 - Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
07:35 - Stampa e regime
09:00 - notiziario
09:30 - Replica di Stampa e regime
10:30 - Presentazione dei programmi
10:35 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
14:00 - Notiziario
15:00 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
19:30 - Spazio Transnazionale
20:30 - Notiziario
21:00 - Speciale giustizia
23:00 - Asiatica
00:00 - Prime pagine a cura di Enrico Rufi
00:30 - Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa
06:00 - Passaggio a sud-est
06:30 - Primepagine
07:00 - Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
07:10 - Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30 - Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
07:35 - Stampa e regime
09:00 - Notiziario
09:30 - Replica di Stampa e regime
10:30 - Presentazione dei programmi
10:35 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
14:00 - Notiziario
15:00 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
20:30 - Notiziario
21:00 - Speciale Radio Carcere
21:45 - Speciale giustizia
23:00 - America sociale
23:30 - Overshoot a cura di Enrico Salvatori
00:00 - Prime pagine a cura di Enrico Rufi
00:30 - Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa
06:30 - Primepagine a cura di Enrico Rufi
07:00 - A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
07:10 - Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30 - Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
07:35 - Stampa e regime
09:00 - Notiziario
09:30 - Replica di Stampa e regime
10:30 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
13:30 - Dei diritti e delle pene, a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
14:00 - Notiziario
15:00 - Trasmissioni delle sedute del Parlamento
19:30 - Spazio Transnazionale
20:30 - Notiziario
21:00 - Speciale giustizia
23:00 - Due Microfoni a cura di Emilio Targia
23:30 - Il Medioriente visto da Gerusalemme a cura di Fiamma Nirenstein e Giovanna Reanda