Radio24 - Radio 24 Diretta - Radio 24 Streaming

(Voti:162, Media:4.4)
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Radio24 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.

Informazioni su Radio24

Ascolta online Radio24 in diretta! Radio24 (fondata nel 1999) è una radio che informa e racconta con passione e accompagna l’ascoltatore nel corso di tutta la giornata. La stazione propone esclusivamente "news & talk", cioè notizie e programmi di approfondimento su temi politici ed economici di rilievo nazionale e internazionale. Programmi di riflessione e intrattenimento, dalla cultura alla gastronomia, dal cinema all'informazione religiosa. Attualità, economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e società. La radio trasmette dagli studi di Milano e Roma in tutta Italia, tutti i programmi sono inoltre ascoltabili in diretta o in differita attraverso il servizio podcast. La radio era decima in classifica tra le radio nazionali più seguite nel 2021 (giorno medio). Personaggi di spicco sono: Maria Piera Ceci, Daniele Biacchessi, Stefano Folli, Barbara Alberti, Giuseppe Cruciani. La voce ufficiale dell'emittente è dal 2006 quella del doppiatore Christian Iansante.

Radio24 - lo slogan è: "Il Sole 24 ORE"

Pensi che alcune delle informazioni sul nostro sito siano incomplete, sorpassate o addirittura errate? Hai l'impressione di sapere più della radio? Aiutaci per favore scrivendoci su Facebook e ti ricompenseremo con l'utilizzo gratuito del nostro sito senza pubblicità! :)

Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook

Radio24 frequenze

Agrigento (città) - 98.8 FMAgrigento (provincia) - 96.5 FM, 98.8 FMAlessandria (città) - 105.0 FMAlessandria (provincia) - 104.8 FM, 105.0 FMAncona (città) - 88.0 FM, 101.7 FMAncona (provincia) - 88.0 FM, 95.7 FM, 101.2 FM, 101.3 FM, 101.7 FMAosta (città) - 97.0 FMAosta (provincia) - 97.3 FM, 99.8 FM, 102.0 FM, 105.4 FMArezzo (città) - 89.8 FMArezzo (provincia) - 89.8 FM, 98.4 FM, 103.7 FMAscoli Piceno (città) - 88.0 FMAscoli Piceno (provincia) - 88.0 FM, 97.4 FMAsti (città) - 104.6 FMAsti (provincia) - 104.6 FM, 104.8 FM, 105.0 FMAvellino e provincia - 92.8 FMBari (città) - 88.2 FMBari (provincia) - 88.2 FM, 90.4 FM, 90.9 FM, 92.3 FM, 100.8 FM, 103.3 FM, 103.4 FM, 104.1 FMBelluno (città) - 103.4 FMBelluno (provincia) - 88.6 FM, 92.9 FM, 94.2 FM, 94.5 FM, 103.3 FM, 103.4 FM, 103.5 FM, 105.2 FMBenevento (provincia) - 103.5 FM, 103.7 FMBergamo (città) - 104.6 FMBergamo (provincia) - 92.7 FM, 95.4 FM, 104.6 FM, 104.8 FM, 104.7 FM, 104.9 FMBiella e provincia - 104.6 FM, 104.8 FMBologna (città) - 107.0 FMBologna (provincia) - 106.8 FM, 107.0 FMBolzano e provincia - 106.6 FMBrescia (città) - 104.5 FMBrescia (provincia) - 91.9 FM, 95.3 FM, 104.5 FM, 104.7 FM, 104.8 FM, 104.9 FMBrindisi (città) - 102.2 FMBrindisi (provincia) - 88.3 FM, 102.2 FMCagliari (città) - 94.7 FMCagliari (provincia) - 89.8 FM, 92.2 FM, 94.7 FM, 100.1 FMCaltanissetta (provincia) - 96.5 FMCampobasso (città) - 98.7 FMCampobasso (provincia) - 87.7 FM, 98.7 FM, 106.3 FMCaserta (città) - 103.5 FMCaserta (provincia) - 97.9 FM, 103.5 FM, 103.7 FMCatania (città) - 97.9 FMCatania (provincia) - 91.1 FM, 97.9 FM, 106.4 FMCatanzaro (città) - 94.0 FMCatanzaro (provincia) - 94.0 FM, 94.1 FMChieti e provincia - 101.2 FMComo (città) - 92.6 FMComo (provincia) - 90.7 FM, 92.6 FM, 104.8 FMCosenza e provincia - 95.3 FMCremona e provincia - 104.8 FMCrotone e provincia - 94.0 FMCuneo (città) - 100.9 FM
Satellite: Eutelsat Hot Bird 13B a 13° Est - Transponder 72
Ricevitore Sky: Canale 749
Infofrequenze: 800.08.04.08
Ricevitore free: Downlink freq. MHz – 12149, POL - Vert, F.E.C. - 3/4, Symbol Rate – 27.500 Kbaud
Radio24 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
70-80.it
Radio24
RTL 102.5
Radio Italia
Radio Deejay
Rai Radio 1
Radio Capital
Virgin Radio
Radio Kiss Kiss
Radio Dimensione Suono
M2O
Radio 105
Rai Radio 2
RDS Relax
Rai Radio 3
Radio Radio
Radio Subasio
Radio Zeta
Radio Maria
Radio Gold
LatteMiele
Radio Bruno
Radio Sportiva
R101
Radiofreccia
Radio News 24
Radio Popolare
Radiosei
Radio Norba
Retesport
Dimensione Suono Soft
Radio Kiss Kiss Napoli
Radio Globo
Radio Piterpan
Discoradio
Radio Company
Radio Cecchetto
Dimensione Suono Roma
Gelosa
Radio Studio Nord
No Name Radio
Südtirol 1
Radio Kiss Kiss Italia
TeleRadioStereo
Radio Radicale
Radio Nizza
Radio Marte
Radio Stella
Radio Rimini
Radio Birikina
Radio Studio Piú
Radio Monte Carlo
Cremoniaradio
Daddy Radio
altre stazioni radio

Radio24 - casella dei commenti

Questo campo non viene letto dallo staff della radio! Se vuoi chiedere una canzone o semplicemente inviare un messaggio al speaker, utilizza uno dei contatti!

Notizie relative a Radio24

Festival dell'Economia di Trento: quattro giorni di dirette per Radio 24
Prende il via la diciottesima edizione del Festival dell'Economia di Trento. Organizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing, l'evento - in programma dal 25 al 28 maggio - avrà come tema "Il futuro del futuro. Le sfide di un nuovo mondo"...Continua >>
www.fm-world.it - 22.05.2023
Radio 24 in diretta dal Vinitaly di Verona
Quattro giorni in diretta dal Vinitaly. Radio 24 torna anche quest'anno all'importante fiera, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile. Un evento di portata internazionale, giunto alla sua 55esima edizione. Ogni giorno, il network de Il Sole 24 Ore proporrà parte della sua programmazione...Continua >>
www.fm-world.it - 18.03.2023

Palinsesto di Radio2402

00:00 - GR
Con Redazione Radio 24
06:00 - GR
Con Redazione Radio 24
06:10 - Obiettivo Salute - Risveglio
Con Nicoletta Carbone
E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
07:00 - GR
Con Redazione Radio 24
07:10 - 24 Mattino - Rassegna stampa
Con Simone Spetia
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
08:00 - GR
Con Redazione Radio 24
08:10 - 24 Mattino - Le interviste
Con Simone Spetia
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
09:00 - GR
Con Redazione Radio 24
09:05 - Uno, nessuno, 100Milan
Con Alessandro Milan, Leonardo Manera
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche Il funambolo del giorno e a grande richiesta tornano La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.  
10:00 - GR
Con Redazione Radio 24
10:05 - Grand tour
Con Valeria De Rosa, Alessandra Schepisi, Silvio Lorenzi
Il programma di viaggi di Radio 24. Una guida per andare alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese, anche di quelle più nascoste: borghi, cammini, panorami, percorsi di trekking, itinerari ciclabili. In ogni puntata suggerimenti su cosa visitare, ma anche consigli pratici per pedalare, correre e camminare, informazioni su eventi legati al mondo del viaggio, della bici e della corsa. Un programma che è possibile riascoltare in podcast sia nella sua versione completa che nelle sue singole parti, declinate in bici ( Grand tour - A ruota libera - con Alessandra Schepisi ), cammini e corsa (Grand tour - A passo libero - con Silvio Lorenzi ).
11:00 - GR
Con Redazione Radio 24
11:05 - Nessuna è perfetta
Con Maria Latella
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una mentalità di lavoro che è ancora scandita dallo stile maschile? E' indispensabile spuntare proprio tutti gli impegni che abbiamo messo nell'agenda della giornata o possiamo delegare? Come riuscire a salvare quella mezz'ora dedicata a noi stesse dall'assalto delle richieste in casa e in ufficio? E' davvero scontato per il nostro compagno che sabato deve fare la spesa perché il corso di aggiornamento lo facciamo noi?
Scansando i luoghi comuni ecco arrivare in soccorso Maria Latella e il primo programma radiofonico italiano dedicato alle donne che lavorano.
E anche per farci una risata e non prenderci sempre sul serio. In fondo, è domenica mattina!

800281212, e" il numero di Nessuna e'perfetta. Potrete lasciare commenti e suggerimenti per le puntate che avete seguito e per i temi che vi piacerebbe fossero affrontati nelle prossime. Vi aspettiamo ogni domenica alle 10.
11:30 - Il giardino segreto
Con Roberta Pellegatta
Sono sempre più numerosi coloro che, ormai da anni, stanno dimostrando un crescente desiderio e un bisogno di verde, piante, fiori e profumi pur abitando in città. Il programma è rivolto a loro, e propone consigli pratici per chi coltiva su davanzale, o su come disporre le piante per depurare gli interni o decorarli , un Giro d'Italia alla scoperta dei giardini più suggestivi, testimonianze di personaggi che hanno un "giardino segreto" e contributi di architetti, paesaggisti, studiosi e ricercatori che divulgano in materia , consigli pratici su come risparmiare (es. Bonus verde) e poi le degli orti botanici urbani, mostre mercato, eventi, libri o film, corsi, visite guidate …Una boccata d'ossigeno nello smog, pratico e insieme poetico.
12:00 - GR
Con Redazione Radio 24
12:07 - Il treno va
Con Gianluca Nicoletti
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in viaggio in un treno diretto verso un'ipotetica, immaginaria, irreale donna che lo aspetta. Non necessariamente è un'amante, moglie o fidanzata. E' semplicemente una donna che aspetta. E nell'attesa di questo incontro seguiamo altri incontri e conversazioni che raccontano di queste vite in transito, di personaggi, di curiose situazioni e sorprese: il confine del vagone si espande fino a sconfinare nell'evocazione e nell'immaginazione.
Nella pagina Facebook de Il treno va e nel canale Youtube trovate le playlist dei brani selezionati da Fabrizio Intonti per queste prime 4 stagioni.
13:00 - GR
Con Redazione Radio 24
13:10 - Luoghi d'arte

Alla scoperta dei tesori dell'Italia.
13:15 - Reportage
Con Redazione Radio 24
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione a raccontare l'Europa che verrà, attraverso i reportage realizzati in collaborazione con la rete EuranetPlus. A cura di Anna Migliorati.
13:30 - Radiotube - L'intervista
Con Marta Cagnola
Radiotube l'intervista è lo spazio in cui trovate tutte le interviste ai grandi dello spettacolo: musica, cinema, televisione, seguiti da vicino con i nostri microfoni. In ogni puntata, i protagonisti dell'evento della settimana: il disco al vertice della classifica, il film che conquista il box office, la trasmissione in vetta ai dati d'ascolto.
13:45 - Il cacciatore di libri
Con Alessandra Tedesco
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
14:00 - Tutti Convocati
Con Carlo Genta, Pierluigi Pardo, Giovanni Capuano
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.
E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.
15:00 - Matteo Caccia racconta: Storie di rinascita
Con Matteo Caccia
Un nuovo format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra nuova vita, la nostra nuova normalità.
Le storie di vita che il programma raccoglie e racconta sono "Storie di rinascita".
Da sempre Caccia racconta "storie di confine", momenti della vita che hanno segnato un prima e un dopo.
Oggi quelle linee diventano il confine di una nuova rinascita.
Una ripartenza dopo un momento difficile, dopo un lavoro andato storto, dopo un amore finito, dopo una malattia inaspettata, dopo una pandemia mondiale.

Autori
Matteo Caccia
Mauro Pescio

Sound Design
Luca Micheli

Redazione
Anita Panizza

Regia
Paolo Corleoni
16:00 - GR
Con Redazione Radio 24
16:05 - Nessun luogo è lontano
Con Giampaolo Musumeci
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
17:00 - GR
Con Redazione Radio 24
17:05 - La rosa purpurea
Con Franco Dassisti
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.
18:00 - GR
Con Redazione Radio 24
18:05 - Smart City XL

Un'intervista settimanale per fare il punto sui più importanti filoni di innovazione con alcuni dei massimi esperti italiani: dall'acciaio verde ai robot collaborativi, dalle vertical farm alle applicazioni del grafene, dal futuro del packaging al nucleare di IV generazione, e tanto altro ancora.
Ascolta anche il programma in diretta, in onda su Radio 24 da lunedì a giovedì alle 20:45
18:30 - La Zanzara
Con Giuseppe Cruciani, David Parenzo
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
20:45 - Radio Next
Con Pepe Moder
RadioNext è il programma settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale, un confronto sulle tematiche digitali viste con gli occhi dell'imprenditore, del manager, del professionista per capire le opportunità e gli impatti che il cambiamento epocale che stiamo vivendo offre alla nostra classe dirigente.
Attraverso il dialogo con un ospite affronteremo i temi specifici del business, i modelli competitivi, gli ostacoli culturali, i nuovi approcci innovativi, le sfide organizzative e la centralità del cliente.
21:00 - GR
Con Redazione Radio 24
21:05 - Mangia come parli
Con Pierluigi Pardo, Davide Oldani
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
22:00 - GR
Con Redazione Radio 24
22:05 - Leoni per Agnelli
Con Manuel Agnelli
L'appuntamento settimanale con "il mondo di Manuel", un mondo fatto di storie legate alla musica e di incroci imprevedibili tra attualità, arte e tutte le possibili connessioni.Partendo dalle canzoni, raccontate con competenza, serietà e leggerezza, Manuel Agnelli ospita artisti, scienziati, scrittori, attori per dare vita e voce a uno spazio radiofonico nuovo, aperto a incontri e ragionamenti che non sempre si ha l'occasione di fare. Alla ricerca di qualche buona idea, ma anche di quello che non c'è.
22:45 - 2024
Con Enrico Pagliarini
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.
23:00 - GR
Con Redazione Radio 24
23:05 - Il treno va
Con Gianluca Nicoletti
Tante volte, viaggiando in treno, ci è capitato di chiederci chi fosse il passeggero seduto di fronte a noi, che cosa facesse o dove andasse. "Il treno va" è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 che muove da questa domanda sul popolo dei viaggiatori di treno. In ogni puntata, il conduttore, Gianluca Nicoletti, passa da un vagone all'altro con il suo tablet sempre acceso e interloquisce con altri viaggiatori, alcuni reali altri frutto della sua fantasia. Il meccanismo del programma prevede che il conduttore sia perennemente in viaggio in un treno diretto verso un'ipotetica, immaginaria, irreale donna che lo aspetta. Non necessariamente è un'amante, moglie o fidanzata. E' semplicemente una donna che aspetta. E nell'attesa di questo incontro seguiamo altri incontri e conversazioni che raccontano di queste vite in transito, di personaggi, di curiose situazioni e sorprese: il confine del vagone si espande fino a sconfinare nell'evocazione e nell'immaginazione.
Nella pagina Facebook de Il treno va e nel canale Youtube trovate le playlist dei brani selezionati da Fabrizio Intonti per queste prime 4 stagioni.