Rai Radio 1 - Rai 1 Diretta - Rai Uno Diretta

(Voti:173, Media:4.3)
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Rai Radio 1 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.
Rai Radio 1 logo
In onda: 
Rai Radio 1 - 256 Kbps
Rai Radio Live Napoli - 320 Kbps
Rai Radio 1 Sport - 256 Kbps
Radio Tutta Italiana - 320 Kbps

Informazioni su Rai Radio 1

Ascolta online Rai Radio 1 in diretta! La data di nascita della stazione risale alla prima trasmissione radiofonica italiana del 6 ottobre 1924 con la voce di Ines Viviani Donarelli. Nel 1946 due stazioni nazionali sono state create che coprivano la maggior parte del paese: la Rete Rossa e la Rete Azzura. Dal 2002 Rai Radio 1 è l'unica emittente radiofonica nazionale della Rai ancora disponibile in onde medie, garantendo così che l' emittente sia disponibile ovunque in Italia. La Rai Radio 1 è la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite. Il palinsesto è prevalentemente incentrato sull'informazione e l'approfondimento, al programma sono: politica, cronache, economia, attualità internazionale e sport (tra l’altro il famoso Tutto il calcio minuto per minuto), programmi musicali, di satira politica, di viaggi, di racconto musicale, programma settimanale religioso, interviste e inchieste. Nella fascia di prima serata c’è anche l'audiodescrizione dei film per i non vedenti.

Rai Radio 1 - lo slogan è: "La Tua Informazione, Sempre"

Pensi che alcune delle informazioni sul nostro sito siano incomplete, sorpassate o addirittura errate? Hai l'impressione di sapere più della radio? Aiutaci per favore scrivendoci su Facebook e ti ricompenseremo con l'utilizzo gratuito del nostro sito senza pubblicità! :)

Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook

Rai Radio 1 frequenze

Aeroporto Malpensa - 89.25 FM, 94.2 FMAlessandria - 91.5 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMAncona - 88.3 FM, 89.4 FMAosta - 87.6 FM, 88.3 FM, 93.4 FMArezzo - 87.9 FM, 88.1 FM, 95.3 FMAscoli Piceno - 89.1 FMAsiago - 88.1 FM, 92.3 FMAsti - 87.6 FM, 91.5 FM, 94.2 FMAvellino - 87.9 FM, 89.3 FMBarberino Di Mugello - 88.1 FM, 88.5 FM, 95.9 FMBari - 92.6 FM, 94.6 FMBelluno - 1449 OM, 91.1 FMBenevento - 87.9 FM, 95.3 FMBergamo - 89.3 FM, 94.2 FM, 100.5 FMBiella - 89.1 FM, 89.3 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMBologna - 88.1 FM, 89.5 FMBolzano - 87.9 FM, 91.5 FMBrescia - 94.2 FM, 100.5 FMBrindisi - 89.1 FM, 92.0 FMCagliari - 87.9 FM, 90.1 FM, 90.7 FM, 91.3 FMCampalto - 936 OMCampobasso - 88.6 FM, 95.5 FM, 95.8 FM, 100.7 FM, 104.4 FMCarbonia - 88.2 FM, 90.1 FMCarpi - 89.5 FM, 90.7 FM, 92.1 FMCaserta - 89.3 FM, 94.1 FMCatanzaro - 91.2 FM, 94.3 FMChieti - 88.1 FM, 89.2 FMColtano - 657 OMContrada Coda di Volpe - 1062 OMCorigliano Calabro - 88.5 FM, 96.5 FMCosenza - 88.5 FM, 93.5 FM, 95.1 FMCremona - 94.2 FM, 100.5 FMCrotone - 94.9 FMCuneo - 94.9 FMCutro - 89.1 FM, 91.2 FM, 94.9 FMDecimoputzu - 1062 OMDomodossola - 87.9 FM, 89.0 FM, 89.2 FM, 90.6 FM, 95.0 FMErbusco - 92.4 FM, 100.5 FMFano - 88.3 FM, 94.7 FMFerrara - 88.1 FM, 89.5 FM, 93.3 FMFirenze - 87.8 FM, 88.5 FM, 106.05 FMFoggia - 1431 OM, 88.6 FM, 89.4 FM, 94.6 FMForl - 89.5 FM, 90.8 FM, 92.6 FMForte Montagnolo - 1062 OMFrosinone - 88.8 FMGenova - 89.5 FM, 91.5 FM, 93.2 FMGorizia - 89.5 FM, 91.5 FM, 94.9 FM, 97.7 FMGrosseto - 90.1 FM
Rai Radio 1 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
70-80.it
Radio24
RTL 102.5
Radio Italia
Radio Deejay
Rai Radio 1
Radio Capital
Virgin Radio
Radio Kiss Kiss
Radio Dimensione Suono
M2O
Rai Radio 2
RDS Relax
Centro Suono Sport
Radio 105
Rai Radio 3
Radio Radio
Radio Subasio
Radio Zeta
Radio Maria
LatteMiele
Radio Bruno
Radio Sportiva
Radiosei
R101
Radiofreccia
TeleRadioStereo
Retesport
Radio Company
Radio Monte Carlo
Radio Norba
Dimensione Suono Soft
Radio Gold
Radio Città Aperta
Radio News 24
Radio Popolare
Radio Kiss Kiss Napoli
Radio Globo
Radio Piterpan
Discoradio
Discology Radio
Radio Cecchetto
Dimensione Suono Roma
Gelosa
Radio Studio Nord
Radio Roma
No Name Radio
Südtirol 1
Radio Punto Zero
Radio Serie A
Radio Kiss Kiss Italia
Radio Radicale
Radio Nizza
Radio +39.FM
altre stazioni radio

Rai Radio 1 - casella dei commenti

Questo campo non viene letto dallo staff della radio! Se vuoi chiedere una canzone o semplicemente inviare un messaggio al speaker, utilizza uno dei contatti!

Notizie relative a Rai Radio 1

A Fiorello il premio Rai Radio 2023
Il 12 settembre nella Sala A di Via Asiago 10 a Roma si terrà la presentazione dell’offerta 2023/2024 di Rai Radio. Durante la cerimonia sarà assegnato a Fiorello il premio Rai Radio 2023.Continua >>
www.radiospeaker.it - 07.09.2023
Radio. Indagini di ascolto: Roberto Sergio (ad RAI): con TER nessuna riconciliazione. Ogni ostacolo della presidenza TER riduce dialogo
Dopo la pubblicazione dell’ultimo recap sulla vicenda TER, in cui osservavamo come l’intricatissima questione delle indagini di ascolto radiofonico, con ogni probabilità, sarebbe finita davanti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in un’audizione complessiva della industria radiofonica, si sono rincorsi nuovi rumors, di cui abbiamo voluto chiedere conferma.Continua >>
www.newslinet.com - 01.09.2023
Rai Radio1 ‘in campo’ con “Tutto il calcio minuto per minuto”
Prende il via il campionato di calcio 2023/2024. Rai Radio1 – assieme alla digitale Rai Radio1 Sport – sarà come sempre l’emittente che racconterà le partite in diretta.Continua >>
www.fm-world.it - 19.08.2023
Radio. Indagini d’ascolto. RAI mai più con TER anche se rilevazione aggiornata a prescrizioni Agcom. Sergio: “Per noi non esiste più”
Le prescrizioni di Agcom impongono modifiche all’indagine TER sull’ascolto radiofonico entro sei mesi. Ma potrebbe essere troppo tardi...Continua >>
www.newslinet.com - 06.08.2023
Radio. RAI: ecco come sarà la nuova indagine sull’ascolto radiofonico. Ma c’è molto di più di quello che Mucciante dichiara
Esattamente come avevamo anticipato nei giorni scorsi, si va verso una nuova indagine sull’ascolto radiofonico promossa da RAI. Ma non sarà un restyling di quella del Tavolo Editori Radio s.r.l.Continua >>
www.newslinet.com - 05.08.2023
La finale del Campionato europeo Under 19 su Rai Radio1
Il calcio Under 19 protagonista della prima serata di Rai Radio1. I dettagli nel comunicato. La finale del Campionato europeo Under 19 di calcio “Italia-Portogallo” in programma a Malta, andrà in diretta domenica 16 luglio su Rai Radio1. Fischio d’inizio alle 21.00...Continua >>
www.fm-world.it - 15.07.2023
Radio. Uscita dal TER della RAI produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per l’indagine 2024. Ecco il quadro della complessa situazione
C’è un aspetto della querelle RAI-TER che fino ad ora nessuno ha sollevato: l’uscita della concessionaria pubblica dall’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, curata dalla s.r.l. Tavolo Editori Radio, produrrà inevitabilmente un aumento dei costi per i restanti soggetti iscritti...Continua >>
www.newslinet.com - 13.07.2023
Rai Radio: "Nessuna crisi, lo dichiara Qualitel"
Qualitel è una rilevazione realizzata dalla Direzione Marketing Rai in collaborazione con il consorzio composto da Mg Research, Noto Sondaggi e EMG Different, che ha lo scopo di analizzare e monitorare il gradimento e la qualità percepita dell’offerta Rai...Continua >>
www.fm-world.it - 08.07.2023
Rai Radio conquista 8 microfoni d’oro
Intrattenimento intelligente, comicità e programmazione a target mirato: dai giovanissimi di “No name Radio” ai più piccoli di “Radio Kids”, in una continua interazione con il pubblico. Così Rai Radio fa il pieno di riconoscimenti alla tredicesima edizione del Microfono d’oro...Continua >>
www.radiospeaker.it - 04.07.2023

Stazioni radio simili in altri paesi

Palinsesto di Rai Radio 123

00:00 - GR 1
00:20 - GR 1 Sport
00:25 - Tra poco in edicola
Con Stefano Mensurati Regia di Cristina Pini
01:30 - Radio1 All Music
04:00 - GR 1
04:05 - Sette su sette
06:00 - GR 1
06:05 - L'edicola del sabato
Con Giovanni Acquarulo
06:30 - Madeleine
Nella puntata di oggi sarà il Direttore dei Gr e di Rai Radio1 Francesco Pionati a raccontarsi, assaporando con il caffè la sua madeleine. Con Mariella Venditti. Regia di Paola de Gaudio
07:00 - GR 1
07:18 - GR Regione
07:35 - Caffè Europa
Autunno: cambia stagione ma quanto cambia l'Europa? I colori autunnali visti da Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra. A "Caffè Europa", condotto da Tiziana Di Simone, in onda domani h.7.30 su Rai Radio1, ne parla Andrea Taramelli, delegato nazionale al Comitato Copernicus presso la Commissione europea e professore associato alla Scuola universitaria superiore di Pavia. La lunga crisi del Nagorno Karabakh, che ruolo ha l'Unione europea? Aldo Ferrari, docente all'università Cà Foscari e direttore del programma di studi su Russia e Caucaso dell'Ispi. Istantanee di storia dell'Unione europea: come nacque la Convenzione di Dublino. In vista delle elezioni Ue più comunicazione e informazione ai cittadini: una proposta del Cnel, il segretario generale, Francesco Tufarelli. Giornate europee del patrimonio: 70mila eventi in 50 paesi e quest'anno saranno dedicati alla scoperta del patrimonio vivente, Cecilia Mosetti intervista Giuseppe Zaffuto, portavoce del Consiglio d'Europa, che insieme alla Commissione europea è motore dell'iniziativa dal 1999. Con Tiziana di Simone. Regia di Cecilia Mosetti.
08:00 - GR 1
08:25 - GR 1 Sport
08:30 - Inviato Speciale
A cura di Carmen Santoro
08:48 - Formula 1
Speciale Formula 1 GP del Giappone
09:05 - GR 1
09:11 - Inviato Speciale
A cura di Carmen Santoro
09:30 - Mary Pop
Con Maria Teresa Lamberti. Regia di Arianna Biagi. TENDENZE: le ultime novità in fatto di moda alla Milano Fashion Week con Roselina Salemi, scrittrice e giornalista e alcuni dei brand che hanno partecipato alle sfilate gli stilisti: Sara Cavazza di Genny, Marcello Tortora di Fracomina, Piero Cividini e Riccardo Antonioni di Cruciani. ENOGASTRONOMIA: cantine aperte in vendemmia, con Nicola D'Auria, Presidente del Movimento Turismo Vino. TURISMO: i cammini di settembre con Luca Gianotti, coordinatore della Compagnia dei Cammini e viaggio a Barolo in Piemonte, uno dei sei nuovi Borghi più belli d'Italia con Alessandra Muratori, Direttrice del Museo del Vino di Barolo.
10:00 - GR 1
10:05 - L'aria che respiri
Con Sonia Filippazzi
10:30 - Pit stop
A cura di Americo Mancini. Regia di Francesco Galluzzo
11:00 - GR 1
11:05 - Radio di bordo
Una puntata in diretta dal Salone di Genova. La Nautica settore trainante dell'economia italiana. La sostenibilità come orizzonte. Il capoluogo ligure sempre più aperto al Mare con il Waterfront di Renzo Piano. Il mondo della vela, tra ricerca tecnologica ed evento sportivo con la Coppa America, ma anche puro amore del mare con le veleggiate e solidarietà e confort rilanciata da velisti disabili come Marc o Rossato e Igor macera, che hanno compiuto un giro d'Italia in 435 approdi. Il ceo di Sanlorenzo Massimo Perotti, Max Sirena di Luna Rossa, Davide Besana disegnatore e velista. In studio con Raffaele Roselli, Roberto Neglia di Confindustria Nautica e Fabio Pozzo, responsabile sezione Mare del quotidiano La Stampa.
11:30 - Eta Beta
Lo sapevate che le cause automobilistiche vendono a terzi i dati, anche riservatissimi, che ricavano da abitudini e percorsi dei guidatori? O che i criminali informatici clonano la voce di chi pubblica un video sui social per ingannare i familiari con finti messaggi e realizzare nuove frodi online? Con l'esplosione dei software di intelligenza artificiale siamo sempre più esposti all'intrusione di tecnologie capaci di carpire dettagli personali che, se rivelati, potrebbero causare danni pesanti al nostro portafoglio e alla nostra reputazione. In occasione della Privacy Week, Eta Beta esplora quali sono le nuove minacce sulla nostra privacy. Ospiti al microfono di Massimo Cerofolini: Diego Dimalta, co-ideatore della Privacy Week e cofondatore di Privacy Network; Guido Scorza, membro del Garante per la protezione dei dati personali; Matteo Flora, fondatore di Permesso Negato; Laura Carrer, Ricercatrice per Hermes Center for Transparency and Digital Right e autrice del libro Black box; Matteo Navacci, cofondatore di Privacy Network. In redazione Paola De Gaudio.
12:00 - GR 1
12:10 - GR Regione
12:25 - Prima fila
50 anni dalla morte di Anna Magnani: attrice dalla forte personalità e con un enorme talento. E' stata la prima donna italiana ad aver vinto l'Oscar. Il ricordo di Baba Richerme e Antonio D'Olivo. Un omaggio a Molière, di cui quest'anno ricorrono i 350 anni dalla scomparsa: a portarlo sul palco del "Festival il canto delle sirene" a Capri, l'attore Alessio Boni, reduce da successi cinematografici e televisivi; un ritorno, questo, alla sua passione: il teatro. Antonella Chini lo ha incontrato. Emilio Isgrò, 86 anni, noto per le sue opere basate sulla "cancellatura", è uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista. Nella sua ultima mostra, organizzata a Carpi in occasione del Festival Filosofia, sono esposte 47 sue opere, alcune inedite, e tutte legate appunto al mondo della filosofia. Federico Pietranera l'ha visitata insieme con l'artista.
13:00 - GR 1
13:20 - Serial
Con Alessandro Allegra. Regia di Leonardo Gragnoli
13:45 - Incontri d'autore
Con Alessandra Rauti. Regia di Leonardo Gragnoli
14:00 - GR 1
14:05 - Sabato Sport
14:50 - Tutto il calcio minuto per minuto
Tutto il calcio minuto per minuto - Serie B 6a giornata Anticipo Campionato di Serie A: Milan - Hellas Verona
17:00 - GR 1
17:06 - Sabato Sport
18:00 - Serie A
Anticipo Campionato Serie A: Sassuolo - Juventus
19:50 - Sabato Sport
20:00 - GR 1
20:12 - Ascolta si fa sera
Al microfono Riccardo Di segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma
20:15 - Sabato Sport
20:45 - Serie A
Anticipo Campionato Serie A: Lazio - Monza
22:35 - Sabato Sport
23:00 - GR 1
23:06 - Sabato Sport
23:35 - Il pescatore di perle
Lo scambio di lettere del 1976-1977 tra monsignor Luigi Bettazzi, il vescovo di Ivrea spentosi lo scorso luglio soglia dei cento anni, e il segretario del Partito comunista Enrico Berlinguer è uno dei fatti politico-culturali più importanti dell'ultimo mezzo secolo. E' stato l'inizio del dialogo tra cattolici e comunisti. Ne parliamo con Vannino Chiti e Alberto Melloni.