Rai Radio 3 - Rai 3 - Diretta Rai 3

(Voti:67, Media:4.4)
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Rai Radio 3 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.
Rai Radio 3 - 320 Kbps
Rai Radio 3 Classica - 256 Kbps

Informazioni su Rai Radio 3

Ascolta online Rai Radio 3 in diretta! L'attuale Radio 3, la terza emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai è nata - nominata Terzo Programma - nel 1950 come canale culturale radiofonico sul modello delle esperienze analoghe, già attive dal 1945, BBC Third Programme ed RDF Programme National. Dal 1975 in poi il Terzo Programma si chiama Radio 3 ed è la quindicesima in classifica tra le radio nazionali più ascoltate nel 2021 in Italia. Radio 3 diretta da Andrea Montanari è un canale tematico dedicato alla cultura e all'approfondimento. Trovano ampio spazio nella programmazione appuntamenti con la musica colta, la storia, la letteratura, l'arte e cinema, l'economia, la religione, la mitologia e la filosofia. Il canale trasmette inoltre anche gli eventi di Euroradio, un network di radio pubbliche europee che trasmettono musica classica e jazz ed altri eventi culturali.

Rai Radio 3 - lo slogan è: "La bellezza è nell'aria"

Pensi che alcune delle informazioni sul nostro sito siano incomplete, sorpassate o addirittura errate? Hai l'impressione di sapere più della radio? Aiutaci per favore scrivendoci su Facebook e ti ricompenseremo con l'utilizzo gratuito del nostro sito senza pubblicità! :)

Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook

Rai Radio 3 frequenze

Aeroporto Della Malpensa - 93.3 FM, 99.9 FMAgrigento - 94.9 FM, 99.9 FMAlessandria - 98.9 FM, 99.9 FMAncona - 92.3 FM, 97.2 FM, 98.7 FMAosta - 96.3 FM, 99.8 FMArezzo - 95.8 FM, 96.2 FM, 99.3 FMAscoli Piceno - 93.1 FMAsiago - 89.9 FM, 96.5 FMAsti - 96.4 FM, 98.2 FM, 99.9 FMAvellino - 92.3 FMBarberino Di Mugello - 92.9 FM, 96.2 FM, 99.9 FMBari - 97.7 FM, 99.2 FMBelluno - 95.5 FMBenevento - 92.3 FM, 99.3 FMBergamo - 99.3 FM, 99.9 FMBiella - 98.2 FM, 99.9 FM, 106.9 FMBologna - 93.9 FMBolzano - 94.5 FM, 97.1 FMBrescia - 89.7 FM, 99.9 FMBrindisi - 93.1 FM, 99.9 FMCagliari - 96.3 FM, 99.6 FMCaltanissetta - 97.9 FM, 99.9 FMCampobasso - 93.5 FM, 99.5 FMCarbonia - 99.5 FMCarpi - 93.9 FM, 98.5 FMCaserta - 93.3 FMCatania - 98.7 FMCatanzaro - 92.9 FM, 98.3 FM, 99.9 FMChieti - 92.1 FM, 96.4 FMCorigliano Calabro - 92.5 FMCosenza - 92.5 FM, 97.5 FM, 99.1 FMCremona - 89.7 FM, 99.9 FMCrotone - 99.9 FMCuneo - 98.2 FM, 98.9 FM, 99.1 FMCutro - 99.9 FMDomodossola - 91.9 FM, 98.2 FM, 98.5 FM, 99.0 FM, 99.3 FM, 99.6 FMEnna - 98.7 FM, 99.9 FMErbusco - 99.9 FMFano - 92.3 FM, 98.7 FMFerrara - 89.9 FM, 93.9 FMFirenze - 98.4 FMFoggia - 93.5 FM, 93.9 FM, 99.2 FMForl - 93.9 FM, 97.9 FM, 99.6 FMFrosinone - 99.5 FMGenova - 95.1 FM, 98.9 FM, 99.9 FMGorizia - 94.6 FM, 95.8 FM, 99.8 FMGrosseto - 94.3 FMImperia - 95.1 FM, 97.9 FM, 99.9 FM
Rai Radio 3 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
70-80.it
Radio24
RTL 102.5
Radio Italia
Radio Deejay
Rai Radio 1
Radio Capital
Virgin Radio
Radio Kiss Kiss
Radio Dimensione Suono
M2O
Rai Radio 2
RDS Relax
Centro Suono Sport
Radio 105
Rai Radio 3
Radio Radio
Radio Subasio
Radio Zeta
Radio Maria
LatteMiele
Radio Bruno
Radio Sportiva
Radiosei
R101
Radiofreccia
TeleRadioStereo
Retesport
Radio Company
Radio Monte Carlo
Radio Norba
Dimensione Suono Soft
Radio Gold
Radio Città Aperta
Radio News 24
Radio Popolare
Radio Kiss Kiss Napoli
Radio Globo
Radio Piterpan
Discoradio
Radio Cecchetto
Dimensione Suono Roma
Gelosa
Radio Studio Nord
Radio Roma
No Name Radio
Südtirol 1
Radio Punto Zero
Radio Serie A
Ciccio Riccio
Radio MaRilù
Radio Mater
Radio Kiss Kiss Italia
Radio Radicale
altre stazioni radio

Rai Radio 3 - casella dei commenti

Questo campo non viene letto dallo staff della radio! Se vuoi chiedere una canzone o semplicemente inviare un messaggio al speaker, utilizza uno dei contatti!

Notizie relative a Rai Radio 3

La Fenice da Piazza San Marco in diretta su Rai Radio3 e Rai5
Musica e cultura su Rai Radio3, per un grande evento da Venezia. I dettagli nel comunicato. In diretta dalla splendida Piazza San Marco di Venezia, Rai Cultura propone la diretta della Nona Sinfonia di Beethoven, diretta da Juraj Valčuha, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice...Continua >>
www.fm-world.it - 08.07.2023
A Trani, la Festa di Rai Radio3
Fine settimana di festa a Trani con Rai Radio3. I dettagli nel comunicato. Rai Radio3 torna a fare festa e lo fa con un evento speciale che, dal 9 all’11 giugno, inonderà di note, parole e musica la città di Trani...Continua >>
www.fm-world.it - 06.06.2023
"Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!": arriva la finalissima su Rai Radio3
Giovedì 1° giugno alle ore 20.30 si svolgerà la finale della seconda edizione di "Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!", il concorso lirico internazionale di Rai Radio3. Si tratta del primo concorso 'sui generis' promosso dalla Rai, dopo lo storico Premio Callas degli anni '80...Continua >>
www.fm-world.it - 31.05.2023
La Rai celebra il 2 giugno con un concerto dall'Auditorium di Torino su Radio3
Un omaggio musicale al nostro Paese con una scelta di celebri pagine ispirate all’Italia o create da grandi compositori italiani e con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai come protagonista. È il Concerto per la Festa della Repubblica che la Rai e la Città di Torino...Continua >>
www.fm-world.it - 21.05.2023
"Tutto il calcio minuto per minuto": edizione speciale per Udinese-Napoli
È un'edizione speciale quella di “Tutto il calcio minuto per minuto” di giovedì 4 maggio. Il programma è in onda da Napoli per raccontare gli ultimi due incontri della giornata di Serie A che potrebbero sancire la vittoria del terzo scudetto della squadra azzurra, allenata da Luciano Spalletti...Continua >>
www.fm-world.it - 04.05.2023
Radio. Rilevazione ascolti TER: consiglieri RAI disertano votazione presidente. E altri tre (di due grandi gruppi) si astengono. Che succede?
Non si placano le polemiche intorno all’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, il TER (Tavolo Editori Radio). Anzi, se possibile, s’intensificano. I segnali che raccogliamo sono, infatti, dell’ennesima tempesta in arrivo. Ma quali sono questi indicatori?...Continua >>
www.newslinet.com - 03.05.2023
“Via libera”: su Rai Radio3 storie di dieci strade che ricordano la Resistenza
Martedì 25 aprile, dieci trasmissioni di Rai Radio3 propongono dieci audio per l’iniziativa “Via libera”. Attraverso il racconto di dieci storici, ascolteremo le vicende di alcune stragi nazifasciste i cui nomi intitolano dieci strade. Stragi che sono avvenute tra il 1943 e il 1945 al sud, al centro e al nord Italia e che sono riportate sull’Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia...Continua >>
www.radiospeaker.it - 24.04.2023
Il ricordo di Clelia Bendandi a "Le ragazze" su Rai3
È ancora forte la commozione per la recente scomparsa di Clelia Bendandi. La celebre conduttrice radiofonica sarà ricordata lunedì 17 aprile alle 23.15 su Rai3, nel corso di "Le ragazze". Il programma condotto da Francesca Fialdini avrà come protagoniste la psicologa Alberta Basaglia e - appunto - Clelia Bendandi, in una puntata registrata poche settimane prima del suo decesso...Continua >>
www.fm-world.it - 17.04.2023
Il "Concertone" del Primo Maggio su Rai3, Rai Radio2 e RaiPlay: i primi nomi del cast
Si avvicina la data del Primo Maggio, giorno del 'concertone' di Piazza San Giovanni a Roma. L'evento sarà trasmesso come sempre da Rai3, da Rai Radio2 e dalle piattaforme streaming di RaiPlay. Sul palco saliranno Tananai, Mr Rain, Ariete, i Coma Cose, Carl Brave, Matteo Paolillo (diventato celebre per aver firmato diversi brani della colonna sonora di "Mare Fuori"), il collettivo BNKR44, oltre ad Aurora...Continua >>
www.fm-world.it - 17.04.2023

Palinsesto di Rai Radio 329

00:00 - Battiti
C'MON TIGRE, Goodbye Reality, da "Habitat" – Intersuoni // SHACKLETON, Eine dunkle Wolke, da "The Scandal of Time" – Woe To The Septic Heart Septic // AMOR MUERE, LA, da "A Time To Love, A Time To Die" – Scrawl // VÄLVĒ, Delicate Engines, da "Tiny Pilots" – Slowfoot Records // STEPHAN MEIDELL & BERGEN BAROKK, Glory Bower - Lamprocapnos Spectabilis, da "Temporal Gardening" - Aurora Records // ALESSANDRA NOVAGA & KID MILLIONS, Sinopia #3, da "Sinopia" - Long Song Records // STEPHAN MEIDELL & BERGEN BAROKK, Weeping Willow - Salix Babylonica, da "Temporal Gardening" - Aurora Records // CUNI, DURAND, HOHMANN, Clearing, da "Clearing" - Aguirre Records // FLOCKS, Convergence (estratto), da "FLOCKS" - Zehra // ALESSANDRA NOVAGA & KID MILLIONS, Sinopia #2, da "Sinopia" - Long Song Records // IVAN DELLA MEA, Io so che un giorno, da "Antologia" - Alabianca
01:30 - Ad alta voce
02:00 - Radio 3 Classica La Notte
06:00 - Qui comincia
Con Arturo Stalteri. Scelte musicali e regia di Federico Vizzaccaro | Filippo Timi. "Marilyn" (Feltrinelli) || Joyce Carol Oates, "Blonde" (La nave di Teseo) || Andrea Lacoppola, "Una vita negata" (Porto Seguro) | Io sono Marilyn, sembra dire ogni pagina di questo racconto struggente fatto di bellezza extraterrestre e sprecata, di amore infinito e sfinito, della donna più bella mai esistita, della donna più triste mai vissuta. Marilyn è un viaggio tra le lenzuola profumate di un'anima fragile in un corpo da bomba atomica. Marilyn icona, Marilyn desiderata dagli uomini di potere perché ambita e inarrivabile, Marilyn amante e mai moglie, Marilyn puttana e santa, Marilyn sopravvissuta a sua madre. Marilyn, la vita come un sogno a occhi aperti. Filippo Timi è Marilyn, noi tutti siamo Marilyn, sempre fra la preghiera e la supplica. Allucinazione compassionevole, questo libro è l'estrema irruzione nella mente di Marilyn Monroe. È come se Filippo, nel momento che precede la morte della diva, le dicesse: "Ti racconto la vita per come è in qualche altro universo. Esistono mondi in cui le dee sono immortali e il dolore impossibile. Tu conosci la vita che abbandoni, io ti racconto la tua vita salvata". || Joyce Carol Oates trasforma in romanzo tutte le vite di Marilyn Monroe: molto più di un sex symbol da calendario, con le sue contraddizioni e fragilità Marilyn è entrata nell'eternità del mito. Da adolescente solitaria a bellezza planetaria, ma anche donna insicura, giovane determinata, amante incostante, bambina innamorata, playmate e ragazza in lotta con lo specchio, attrice venerata e paziente in analisi, donna con molti amanti e poco amore, morta prematuramente e ancora viva nella memoria collettiva. Joyce Carol Oates, con il suo straordinario talento narrativo, riesce a mescolare storia e finzione in un romanzo in cui la vita si intreccia indissolubilmente con la fantasia, un capolavoro letterario in cui rivive la diva più grande di sempre. || La figura di Marilyn Monroe è da sempre ampiamente discussa e trasfigurata. In questo romanzo, grazie al lavoro di immedesimazione di Andrea lacoppola, avremo la possibilità di conoscere Marilyn da un diverso punto di vista: il suo. Questo romanzo vuole manifestare i sentimenti più struggenti che hanno caratterizzato un personaggio iconico del Novecento. Marilyn era una donna intellettuale, una poetessa, un'attivista che ha lottato per le donne. Tramite un gioco di scambi epistolari tra lei e altri personaggi come Ella Fitzgerald, Jayne Mansfield e Rodolfo Valentino conosceremo una donna tormentata, oppressa, sofferente ma allo stesso tempo combattiva e speranzosa di poter finalmente mostrare al mondo la vera Norma Jeane. Una donna capace di sfidare apertamente l'industria cinematografica degli anni '50 che la voleva cristallizzata nel ruolo di donna oggetto. Un romanzo che vuole guidare il lettore in un viaggio attraverso la sfera dei sentimenti e delle emozioni e che vuole accantonare il gossip e la finzione che da sempre attorniano la sua figura, per darne una nuova immagine sotto una luce completamente diversa.
06:45 - GR 3
06:50 - Radio3 Mondo
La stampa estera letta e commentata da Roberto Zichittella. Per ricevere gli articoli letti potete iscrivervi alla nostra Newsletter a questo link: https://bit.ly/NewsletterMondo.
07:15 - Prima pagina
I giornali del mattino letti e commentati da Beda Romano de "Il sole 24 ore"
08:45 - GR 3
09:00 - Pagina 3
Con Nicola Lagioia
09:30 - Primo movimento
Con Valentina Lo Surdo - Il serbo Nemanja Radulović prosegue l'opera di incisione dei principali concerti violinistici romantici - Disco WARNER CLASSICS 5054197743399 Beethoven/ VIOLIN CONCERTO, VIOLIN SONATA NO. 9 'KREUTZER'/ Nemanja Radulovic, violino e direzione d'orchestra; Ensemble Dounle Sens - Disco BRILLIANT CLASSICS 96285 (7 CD) Christophe Moyreau (1700-1774)/ COMPLETE HARPSICHORD MUSIC/ Fernando De Luca, clavicembalo (copia da Blanchet, 1754) - Disco AMADEUS AMA-387 (novembre 2023) Giuseppe Martucci (1856-1909)/ TRII N. 1 OP. 59 & N. 2 OP. 62/ Da Vinci Ensemble (Marcello Miramonti, violino; Enrico Graziani, violoncello; Francesco Granata, pianoforte)
10:00 - Tutta la città ne parla
on Pietro Del Soldà
11:00 - Radio3 Mondo
Con Giulia De Luca
11:30 - Radio3 Scienza
L'ermellino racconta del nuovo volto delle Alpi, scalfite dai cambiamenti climatici; il tasso dell'inquinamento sensoriale che abbiamo portato in ogni ambiente, boschi compresi. La lince e la lontra sono invece le sinuose e silenziose ambasciatrici dell'importanza dei corridoi ecologici, siano verdi o blu: i fiumi. E poi ancora, il lupo e l'orso protagonisti di un rapporto spesso conflittuale con l'uomo, imbevuto di fascino, ma gonfiato dal mito e dalle paure, sfociato nella tempesta perfetta ad aprile scorso, con la prima aggressione mortale di un orso in Italia. La coesistenza è un equilibrio delicato, dinamico e mutevole, che va ricostruito urgentemente: cosa hanno da insegnarci le storie di nove carnivori alpini? E come ogni specie può aiutarci a comprendere un tassello del mosaico che chiamiamo coesistenza? Cerchiamo la risposta sfogliando "L'uomo e l'orso possono convivere? Cosa ci insegnano il lupo, la volpe e gli altri predatori in un mondo che cambia" (Edizioni Dedalo, 2023) del naturalista e divulgatore Filippo Zibordi. Al microfono Francesca Buoninconti
12:00 - Il concerto del mattino
Orchestra della Svizzera Italiana - direttore Markus Poschner / Pëtr Il'ič Čajkovskij, Sinfonia n. 3 in re maggiore op. 29; Gioachino Rossini, da "Il barbiere di Siviglia": sinfonia / registrato il 18 agosto 2023 nel Centro dei congressi a Villach // con Valentina Lo Surdo
13:00 - Voci in Barcaccia
Enrico Stinchelli con Maria Dragoni, soprano di fama internazionale.
13:45 - GR 3
14:00 - Wikiradio
Il 29 novembre del 1945 viene proclamata la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia con Marcello Flores. Repertorio, Archivio Rai: Radio Bari, Italia Combatte, 1944; Passato e presente 03/11/1974; Archivio Istituto Luce: La Settimana Incom / 00376, Dai nostri inviati speciali: Jugoslavia oggi, 14/12/1949. Marcello Flores è storico specialista in storia dei genocidi e dei diritti umani.
14:30 - L'idealista
Con Valerio Corzani "Much more than a sidewoman - 5 brani recenti con Me'Shell al basso"
15:00 - Fahrenheit
I libri e le idee. Con Graziano Graziani
16:45 - GR 3
16:55 - Fahrenheit
Luigi Amendola, E' nei giorni spesi, dalla raccolta: "Lettera a Telemaco" di Luigi Amendola, Red Star Press editore, 2022 - legge Daniele Amendola | Nato nel 1951 a Roma, città dove è prematuramente scomparso nel 1997, è stato uno scrittore, drammaturgo, giornalista e soprattutto poeta, vincitore del Premio Eugenio Montale (1986). Fondatore del trimestrale «Versicolori» (una delle riviste-manifesto della poesia degli anni Ottanta), si è occupato di letteratura per «l'Unità», «la Repubblica» e Radio 3. Nel 1993 ha pubblicato il suo primo romanzo: Carteggio del rancore (prefazione di Dacia Maraini) e nel 1994, con il suo libro Segreti d'autore, è iniziata l'avventura dell'editore minimum fax.
17:00 - Ad alta voce
Sandro Lombardi legge Casa d'altri Di Silvio D'Arzo
17:30 - Fahrenheit
Il 26 novembre 2010, a Brembate di Sopra, poco lontano da Bergamo, una ragazzina esce di casa per andare al campo sportivo. Non farà mai ritorno. Di lei non si sa più nulla per tre mesi esatti: il 26 febbraio 2011 viene ritrovata in un campo, priva di vita. Dal giorno successivo alla scomparsa ha inizio un'indagine senza precedenti per i metodi scientifici messi in atto, per il clamore mediatico, per il dispiegamento di energie civili e militari, per la quantità di svolte investigative. Nel giugno 2014 la Procura arresta un uomo, poi condannato all'ergastolo. Nei luoghi di questo dramma, di lì a pochi anni, si manifesta l'esordio in Occidente della più virulenta epidemia dei tempi moderni, proprio dove si è organizzata la più vasta campagna di tamponi molecolari per individuare l'origine delle tracce genetiche trovate sugli abiti della vittima. Mentre per le valli risuona un'antica filastrocca che narra di una principessa uccisa dal conte di cui aveva rifiutato le attenzioni, il tempo e lo spazio sono scanditi dal nome di Yara: perché al centro di tutto c'è lei, Yara Gambirasio. Con la sua innocenza assalita dai fiumi di parole dei mass media. Perduta in un intrico più grande dei nostri pensieri. Eppure, per sempre, Yara, con il suo sorriso che entra nella memoria collettiva e chiede salvezza.
18:00 - Sei gradi
JEFF PARKER Cliché - KAHIL EL' ZABAR How Can We Mend a Broken Heart - PAUL SIMON Something So Right - EURYTHMICS Sweet Dreams (Are Made of This) - THE BEACH BOYS Here Today - GEORGE GERSHWIN Concerto in F: III. Allegro agitato - FRED ASTAIRE Steppin' Out With My Baby - con Luca Damiani - cura e regia Nicola Catalano - in redazione Luigi Iavarone - musiche scelte da Francesco Mandica
18:45 - GR 3
19:00 - Hollywood Party
Con Alessndro Boschi e Dario Zonta
19:50 - Tre soldi
20:05 - Radio3 Suite - Panorama
Conduce Andrea Penna: con Giacomo Costantini per "L'uomo calamita" spettacolo firmato da Circo el Grito a Milano | con Luciano Canfora per Festival del classico Oriente/Occidente a Torino
20:30 - La stanza della musica
Andrea Penna conduce La Stanza della Musica: Trio Eidos /// in diretta dalla sala M di via Asiago, Roma
22:00 - Radio3 Suite - Magazine
Conduce Andrea Penna: con Cristiana Natali ed Elena Cervellati per la mostra "Rodin e la danza" al Mudec di Milano
22:30 - Radio3 Suite - Il Cartellone
Paul Hindemith Quartetto per clarinetto, violino, violoncello, pianoforte; Igor Stravinskij Elegia per violino; Giacinto Scelsi Pwyll per flauto; Arvo Pärt Mozart-Adagio per clarinetto, violoncello e pianoforte; Claudio Ambrosini Quattro Haiku per pianoforte - prima esecuzione assoluta; Elena Firsova Threnody op. 193 per flauto clarinetto, quartetto d'archi e pianoforte - prima esecuzione assoluta / registrato l'11 ottobre 2022 a Venezia, Gran Teatro La Fenice, Sale Apollinee
23:45 - Radio3 Suite - Magazine
Conduce Andrea Penna: ascolto della buonanotte