Rai Radio 1 - Rai 1 Diretta - Rai Uno Diretta

(Voti:291, Media:4.3)
Condividi
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Rai Radio 1 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.
Rai Radio 1 - 256 Kbps
Rai Radio Live Napoli - 320 Kbps
Rai Radio 1 Sport - 256 Kbps
Rai Radio Tutta Italiana - 320 Kbps
Rai GR Parlamento - 320 Kbps
Gli Speciali - 320 Kbps
Rai Radio Techetè - 322 Kbps
Rai Radio Kids - 320 Kbps
Rai Radio Trst A - 374 Kbps

Informazioni su Rai Radio 1

Ascolta online Rai Radio 1 in diretta! La data di nascita della stazione risale alla prima trasmissione radiofonica italiana del 6 ottobre 1924 con la voce di Ines Viviani Donarelli. Nel 1946 due stazioni nazionali sono state create che coprivano la maggior parte del paese: la Rete Rossa e la Rete Azzura. Dal 2002 Rai Radio 1 è l'unica emittente radiofonica nazionale della Rai ancora disponibile in onde medie, garantendo così che l' emittente sia disponibile ovunque in Italia. La Rai Radio 1 è la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite. Il palinsesto è prevalentemente incentrato sull'informazione e l'approfondimento, al programma sono: politica, cronache, economia, attualità internazionale e sport (tra l’altro il famoso Tutto il calcio minuto per minuto), programmi musicali, di satira politica, di viaggi, di racconto musicale, programma settimanale religioso, interviste e inchieste. Nella fascia di prima serata c’è anche l'audiodescrizione dei film per i non vedenti.

Rai Radio 1 - lo slogan è: "La tua finestra sul mondo"

Pensi che alcune delle informazioni sul nostro sito siano incomplete, sorpassate o addirittura errate? Hai l'impressione di sapere più della radio? Aiutaci per favore scrivendoci su Facebook e ti ricompenseremo con l'utilizzo gratuito del nostro sito senza pubblicità! :)

Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook

Rai Radio 1 frequenze

Aeroporto Malpensa - 89.25 FM, 94.2 FMAlessandria - 91.5 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMAncona - 88.3 FM, 89.4 FMAosta - 87.6 FM, 88.3 FM, 93.4 FMArezzo - 87.9 FM, 88.1 FM, 95.3 FMAscoli Piceno - 89.1 FMAsiago - 88.1 FM, 92.3 FMAsti - 87.6 FM, 91.5 FM, 94.2 FMAvellino - 87.9 FM, 89.3 FMBarberino di Mugello - 88.1 FM, 88.5 FM, 95.9 FMBari - 92.6 FM, 94.6 FMBelluno - 91.1 FMBenevento - 87.9 FM, 95.3 FMBergamo - 89.3 FM, 94.2 FM, 100.5 FMBiella - 89.1 FM, 89.3 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMBologna - 88.1 FM, 89.5 FMBolzano - 87.9 FM, 91.5 FMBrescia - 94.2 FM, 100.5 FMBrindisi - 89.1 FM, 92.0 FMCagliari - 87.9 FM, 90.1 FM, 90.7 FM, 91.3 FMCampobasso - 88.6 FM, 95.5 FM, 95.8 FM, 100.7 FM, 104.4 FMCarbonia - 88.2 FM, 90.1 FMCarpi - 89.5 FM, 90.7 FM, 92.1 FMCaserta - 89.3 FM, 94.1 FMCatanzaro - 91.2 FM, 94.3 FMChieti - 88.1 FM, 89.2 FMCorigliano Calabro - 88.5 FM, 96.5 FMCosenza - 88.5 FM, 93.5 FM, 95.1 FMCremona - 94.2 FM, 100.5 FMCrotone - 94.9 FMCuneo - 94.9 FMCutro - 89.1 FM, 91.2 FM, 94.9 FMDomodossola - 87.9 FM, 89.0 FM, 89.2 FM, 90.6 FM, 95.0 FMErbusco - 92.4 FM, 100.5 FMFano - 88.3 FM, 94.7 FMFerrara - 88.1 FM, 89.5 FM, 93.3 FMFirenze - 87.8 FM, 88.5 FM, 106.05 FMFoggia - 88.6 FM, 89.4 FM, 94.6 FMForlì - 89.5 FM, 90.8 FM, 92.6 FMFrosinone - 88.8 FMGenova - 89.5 FM, 91.5 FM, 93.2 FMGorizia - 89.5 FM, 91.5 FM, 94.9 FM, 97.7 FMGrosseto - 90.1 FMImperia - 88.5 FM, 89.5 FM, 90.7 FMIschitella - 87.9 FM, 89.2 FMIsernia - 88.2 FM, 89.5 FM, 92.7 FMLa Spezia - 88.5 FM, 89.0 FMLanciano - 88.1 FM, 89.2 FM, 100.7 FM
Rai Radio 1 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
Radio24
Radio Italia
Radiosei
Radio Maná Maná Sport
RTL 102.5
Radio Deejay
Centro Suono Sport
Rai Radio 1
Radio Capital
Virgin Radio
Radio Kiss Kiss
Radio Dimensione Suono
M2O
Rai Radio 2
RDS Relax
Radio 105
Rai Radio 3
Radio Radio
Retesport
Radio Subasio
TeleRadioStereo
Radio Monte Carlo
Radio Zeta
Radio Nostalgia
Lady Radio
Radio Maria
LatteMiele
Radio Bruno
Radio Sportiva
R101
Radiofreccia
Radio Company
Radio Norba
Dimensione Suono Soft
70-80.it
Radio Romeo & Juliet
Radio Gold
Radio Città Aperta
Radio News 24
Radio Popolare
Radio Kiss Kiss Napoli
Radio Globo
Radio Piterpan
Discoradio
Radio Cecchetto
Dimensione Suono Roma
LifeGate Radio
Gelosa
FM Italia
Radio Studio Nord
Radio Roma
Radio Romanista
Radio Italia Dubai
No Name Radio
altre stazioni radio

Notizie relative a Rai Radio 1

Fabrizio Casinelli: “Il futuro della radio passa da formazione, immediatezza e passione”
Dal Festival di Sanremo al sogno di una all news radio: l’intervista a Fabrizio Casinelli, direttore dell’Ufficio Stampa RAI, per Radio Strategy.L'articolo Fabrizio Casinelli: “Il futuro della radio passa da formazione, immediatezza e passione” proviene da Radiospeaker.it.Continua >>
www.radiospeaker.it - 04.04.2025
Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito a Roma, presieduto da Antonio Marano in qualità di Consigliere anziano, ha dato parere favorevole a maggioranza alle nomine proposte dall’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi.Continua >>
www.radiospeaker.it - 24.03.2025
Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro
Al World Radio Day, Savino Zaba ripercorre 38 anni di carriera in radio, dall’esordio a Radio Arcadia fino a Rai Radio 1. Un viaggio tra storia, innovazione e passione per la radio.L'articolo Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro proviene da Radiospeaker.it.Continua >>
www.radiospeaker.it - 18.03.2025
Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards
L’attesissimo appuntamento con i TIM Music Awards torna all’Arena di Verona venerdì 13 e sabato 14 settembre. L’evento, condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, vedrà alternarsi sul palco le stelle più brillanti del panorama musicale italiano.Continua >>
www.radiospeaker.it - 12.09.2024
Microfono d’Oro 2024: fra i vincitori anche RTL 102.5, Rai Radio ed RMC
Il 4 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala della Promoteca in Campidoglio, saranno consegnati i riconoscimenti alle radio ed ai loro protagonisti, che si sono distinti nell’ultimo anno per la quattordicesima edizione del Microfono d’Oro 2024.Continua >>
www.radiospeaker.it - 25.06.2024
Tim Summer Hits 2024: conducono Carlo Conti e Andrea Delogu
L’estate sta arrivando e la grande musica dei TIM Summer Hits scende in piazza e, dopo il grande successo ottenuto nelle prime due edizioni, quest’anno viene “promossa” in prima serata su Rai1.Continua >>
www.radiospeaker.it - 06.06.2024
Grande successo per “Marconi”, la mini serie Rai sull’inventore della radio
Si è conclusa ieri sera, martedì 21 maggio 2024, la mini serie Rai su Marconi, ottenendo grandi risultati in entrambe le serate. “Raccontare la personalità di Guglielmo Marconi in una miniserie televisiva era una sfida complessa.Continua >>
www.radiospeaker.it - 22.05.2024
La vita di Guglielmo Marconi raccontata in una fiction Rai
In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874) e nell’anno delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita di Radio Rai (6 ottobre 1924), lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata su Rai1 (e su RaiPlay in box set dal 20 sera) arriva la miniserie evento con Stefano Accorsi dedicata al padre della telegrafia senza […]L'articolo La vita di Guglielmo Marconi raccontata in una fiction Rai proviene da Radiospeaker.Continua >>
www.radiospeaker.it - 11.05.2024
Diversity Media Awards 2024: le nomination per il miglior programma radiofonico
Si terrà il prossimo 28 maggio al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano la cerimonia di premiazione della nona edizione Diversity Media Awards, gli Oscar dell’inclusione.Continua >>
www.radiospeaker.it - 24.04.2024

Stazioni radio simili in altri paesi

Palinsesto di Rai Radio 111

00:00 - GR 1
00:20 - GR 1 Sport
00:30 - Serial
In questa puntata di "Serial" abbiamo avuto ospite Giorgia Di Stefano, con lei abbiamo commentato "The Four Seasons", la nuova serie remake dell'omonimo film del 1981, interpretato e diretto da Alan Alda. La storia di tre coppie di amici che, tra vacanze e storie d'amore, si raccontano in un mix di commedia e dramma. Tra gli interpreti anche Steve Carrell e Tina Fey, qui anche sceneggiatrice e produttrice. Subito dopo con il giornalista Federico Vascotto è stata la volta di "Étoile" - la serie comedy firmata dalla coppia Palladino - ambientata nel mondo della danza. La storia di due compagnie di balletto di fama mondiale, una di New York e una di Parigi, che si scambiano le loro stelle più talentuose. Conducono Alessandro Allegra e Giulia Nannini. Un programma di Alessandro Allegra. Regia di Cristina Pini.
01:00 - GR 1
01:05 - Stereonotte Brasil
04:00 - GR 1
04:05 - Radio1 All Music
06:00 - GR 1
06:05 - Est Ovest TGR
Est - Ovest A cura della TGR.
06:30 - Radio1 Musica
06:35 - Culto Evangelico
07:00 - GR 1
07:15 - RegionEuropa
RegionEuropa A cura di Dario Carella - TGR
07:40 - Voci dal Mondo
Con Davide Maggiore. La Casa Bianca guarda oltre Gaza, alla penisola arabica. Trump si prepara al viaggio nella regione e dichiara la tregua con gli Houthi in Yemen. Da Gerusalemme, la corrispondente Rai Maria Gianniti. Valeria Fraschetti ha intervistao Karim Nayat, capomissione di Intersos in Yemen. L'analisi è di Giuseppe Dentice,
08:00 - GR 1
08:20 - GR 1 Sport
08:30 - L'aria che respiri
In nome del popolo inquinato: fanno rete associazioni e cittadini e chiedono di accelerare bonifiche in stallo a volte da decenni negli oltre 40 siti più inquinati d'Italia. Dove i veleni fanno ammalare e morire. E dove bisogna risanare ma anche progettare il futuro, magari sfruttando la transizione ecologica, che cerca con urgenza spazi e strutture. Ma la strada è ancora lunga. Per uno dei siti, la Terra dei Fuochi, parla il commissario straordinario, generale Giuseppe Vadalà. E parla anche il vescovo di Acerra, Mons Antonio di Donna, un lungo impegno a fianco delle comunità e una certezza : dalla Laudato sì di Papa Francesco non si torna indietro, ma la stessa Chiesa deve fare di più. Poi, città alle prese con il cambiamento climatico. E storie di mamme: nella giornata loro dedicata, il punto di vista di chi vede i propri figli partire, da terre che non bastano più a sopravvivere. Con Sonia Filippazzi. Regia di Luca Bernardini
09:00 - GR 1
09:05 - Il mondo non basta
In apertura un viaggio dalle pianure friulane alle montagne di Cortina d'Ampezzo "A passo di pecora": questo il titolo del racconto di Caterina De Boni, pastora transumante, pubblicato con Ediciclo, tra cultura del territorio e dell'amicizia, amore per la natura e per la musica. Due mostre fotografiche aprono diverse finestre sul mondo: a Torino, bookshop fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta con il Concorso Lingua Madre "Radici in movimento. Sguardi di donne non più straniere". A Roma, Palazzo delle Esposizioni, gli scatti premiati dal prestigioso World Press Photo. Si esplorano ancora "Confini e conflitti", dal limes romano all'exclave russa di Kaliningrad, grazie a un volume appena pubblicato per Vallecchi dal caporedattore Esteri del Giornale Radio Rai, Fabrizio Noli. Infine Dario Vergassola si districa tra un viaggio e un miraggio nelle Cinque Terre. Conduce Raffaele Roselli.
09:30 - Te la do io l'arte
Con Nicolas Ballario. Regia di Ludovico Suppa.
09:55 - La Rosa delle Eccellenze
3 - Valona - Valona. La carovana del Giro d’Italia arriva a Valona, la città albanese più vicina alle coste Italiane. Case in pietra, viuzze strette e profumo di mare per un’atmosfera autentica. Con Ivan Cardia
10:00 - GR 1
10:05 - Extratime
Luciano Marangon campione d'Italia con il Verona per il quarantesimo anniversario (12 maggio 1985) di quello storico scudetto. Con Massimiliano Graziani. Regia di Ombretta Conti. Programmista Multimediale: Antonio Tisi.
10:30 - In viaggio con Francesco
Appuntamento settimanale con Padre Enzo Fortunato, direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e coordinatore della Giornata Mondiale dei bambini.
10:40 - La finestra su San Pietro
A cura della Redazione Vaticano, informazione religiosa. Regia di Alex Messina
11:00 - La finestra su San Pietro
Santa Messa
11:45 - GR 1
11:50 - La finestra su San Pietro
Recita del Regina Coeli
12:15 - GR Regione
12:25 - Domenica Sport
12:30 - Serie A
Anticipo Campionato Serie A: Udinese - Monza
13:30 - Serie A
Anticipo Campionato Serie A: Udinese - Monza
14:22 - Domenica Sport
14:50 - La Rosa delle Eccellenze
3 - Valona - Valona. La carovana del Giro d’Italia arriva a Valona, la città albanese più vicina alle coste Italiane. Case in pietra, viuzze strette e profumo di mare per un’atmosfera autentica. Con Ivan Cardia
15:00 - Serie A
Anticipo Campionato Serie A: Hellas Verona - Lecce
16:50 - Sulle strade del Giro
Con Giovanni Scaramuzzino Regia di Ombretta Conti 3a tappa: Valona - Valona
17:32 - Domenica Sport
18:00 - Serie A
Posticipo Campionato Serie A: Torino - Inter
19:50 - Domenica Sport
20:00 - GR 1
20:10 - Ascolta si fa sera
Al microfono Monsignor Vito Piccinonna, Vescovo di Rieti
20:15 - Sulle strade del Giro
20:25 - Domenica Sport
20:45 - Serie A
Posticipo Campionato Serie A: Napoli - Genoa
22:35 - Domenica Sport
23:00 - GR 1
23:06 - Domenica Sport
23:35 - Numeri Primi
Con Francesco Graziani. Regia di Alex Messina.