Rai Radio 1 - Rai 1 Diretta - Rai Uno Diretta

(Voti:291, Media:4.3)
Condividi
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Rai Radio 1 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.
Rai Radio 1 logo
In onda: 
Rai Radio 1 - 256 Kbps
Rai Radio Live Napoli - 320 Kbps
Rai Radio 1 Sport - 256 Kbps
Rai Radio Tutta Italiana - 320 Kbps
Rai GR Parlamento - 320 Kbps
Gli Speciali - 320 Kbps
Rai Radio Techetè - 322 Kbps
Rai Radio Kids - 320 Kbps
Rai Radio Trst A - 374 Kbps

Informazioni su Rai Radio 1

Ascolta online Rai Radio 1 in diretta! La data di nascita della stazione risale alla prima trasmissione radiofonica italiana del 6 ottobre 1924 con la voce di Ines Viviani Donarelli. Nel 1946 due stazioni nazionali sono state create che coprivano la maggior parte del paese: la Rete Rossa e la Rete Azzura. Dal 2002 Rai Radio 1 è l'unica emittente radiofonica nazionale della Rai ancora disponibile in onde medie, garantendo così che l' emittente sia disponibile ovunque in Italia. La Rai Radio 1 è la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite. Il palinsesto è prevalentemente incentrato sull'informazione e l'approfondimento, al programma sono: politica, cronache, economia, attualità internazionale e sport (tra l’altro il famoso Tutto il calcio minuto per minuto), programmi musicali, di satira politica, di viaggi, di racconto musicale, programma settimanale religioso, interviste e inchieste. Nella fascia di prima serata c’è anche l'audiodescrizione dei film per i non vedenti.

Rai Radio 1 - lo slogan è: "La tua finestra sul mondo"

Pensi che alcune delle informazioni sul nostro sito siano incomplete, sorpassate o addirittura errate? Hai l'impressione di sapere più della radio? Aiutaci per favore scrivendoci su Facebook e ti ricompenseremo con l'utilizzo gratuito del nostro sito senza pubblicità! :)

Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook

Rai Radio 1 frequenze

Aeroporto Malpensa - 89.25 FM, 94.2 FMAlessandria - 91.5 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMAncona - 88.3 FM, 89.4 FMAosta - 87.6 FM, 88.3 FM, 93.4 FMArezzo - 87.9 FM, 88.1 FM, 95.3 FMAscoli Piceno - 89.1 FMAsiago - 88.1 FM, 92.3 FMAsti - 87.6 FM, 91.5 FM, 94.2 FMAvellino - 87.9 FM, 89.3 FMBarberino di Mugello - 88.1 FM, 88.5 FM, 95.9 FMBari - 92.6 FM, 94.6 FMBelluno - 91.1 FMBenevento - 87.9 FM, 95.3 FMBergamo - 89.3 FM, 94.2 FM, 100.5 FMBiella - 89.1 FM, 89.3 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMBologna - 88.1 FM, 89.5 FMBolzano - 87.9 FM, 91.5 FMBrescia - 94.2 FM, 100.5 FMBrindisi - 89.1 FM, 92.0 FMCagliari - 87.9 FM, 90.1 FM, 90.7 FM, 91.3 FMCampobasso - 88.6 FM, 95.5 FM, 95.8 FM, 100.7 FM, 104.4 FMCarbonia - 88.2 FM, 90.1 FMCarpi - 89.5 FM, 90.7 FM, 92.1 FMCaserta - 89.3 FM, 94.1 FMCatanzaro - 91.2 FM, 94.3 FMChieti - 88.1 FM, 89.2 FMCorigliano Calabro - 88.5 FM, 96.5 FMCosenza - 88.5 FM, 93.5 FM, 95.1 FMCremona - 94.2 FM, 100.5 FMCrotone - 94.9 FMCuneo - 94.9 FMCutro - 89.1 FM, 91.2 FM, 94.9 FMDomodossola - 87.9 FM, 89.0 FM, 89.2 FM, 90.6 FM, 95.0 FMErbusco - 92.4 FM, 100.5 FMFano - 88.3 FM, 94.7 FMFerrara - 88.1 FM, 89.5 FM, 93.3 FMFirenze - 87.8 FM, 88.5 FM, 106.05 FMFoggia - 88.6 FM, 89.4 FM, 94.6 FMForlì - 89.5 FM, 90.8 FM, 92.6 FMFrosinone - 88.8 FMGenova - 89.5 FM, 91.5 FM, 93.2 FMGorizia - 89.5 FM, 91.5 FM, 94.9 FM, 97.7 FMGrosseto - 90.1 FMImperia - 88.5 FM, 89.5 FM, 90.7 FMIschitella - 87.9 FM, 89.2 FMIsernia - 88.2 FM, 89.5 FM, 92.7 FMLa Spezia - 88.5 FM, 89.0 FMLanciano - 88.1 FM, 89.2 FM, 100.7 FM
Rai Radio 1 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
Radio24
Radio Italia
Radiosei
Radio Maná Maná Sport
RTL 102.5
Radio Deejay
Centro Suono Sport
Rai Radio 1
Radio Capital
Virgin Radio
Radio Kiss Kiss
Radio Dimensione Suono
M2O
Rai Radio 2
RDS Relax
Radio 105
Rai Radio 3
Radio Radio
Retesport
Radio Subasio
TeleRadioStereo
Radio Monte Carlo
Radio Zeta
Radio Nostalgia
Lady Radio
Radio Maria
LatteMiele
Radio Bruno
Radio Sportiva
R101
Radiofreccia
Radio Company
Radio Norba
Dimensione Suono Soft
70-80.it
Radio Romeo & Juliet
Radio Gold
Radio Città Aperta
Radio News 24
Radio Popolare
Radio Kiss Kiss Napoli
Radio Globo
Radio Piterpan
Discoradio
Radio Cecchetto
Dimensione Suono Roma
LifeGate Radio
Gelosa
FM Italia
Radio Studio Nord
Radio Roma
Radio Romanista
Radio Italia Dubai
No Name Radio
altre stazioni radio

Notizie relative a Rai Radio 1

Fabrizio Casinelli: “Il futuro della radio passa da formazione, immediatezza e passione”
Dal Festival di Sanremo al sogno di una all news radio: l’intervista a Fabrizio Casinelli, direttore dell’Ufficio Stampa RAI, per Radio Strategy.L'articolo Fabrizio Casinelli: “Il futuro della radio passa da formazione, immediatezza e passione” proviene da Radiospeaker.it.Continua >>
www.radiospeaker.it - 04.04.2025
Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito a Roma, presieduto da Antonio Marano in qualità di Consigliere anziano, ha dato parere favorevole a maggioranza alle nomine proposte dall’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi.Continua >>
www.radiospeaker.it - 24.03.2025
Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro
Al World Radio Day, Savino Zaba ripercorre 38 anni di carriera in radio, dall’esordio a Radio Arcadia fino a Rai Radio 1. Un viaggio tra storia, innovazione e passione per la radio.L'articolo Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro proviene da Radiospeaker.it.Continua >>
www.radiospeaker.it - 18.03.2025
Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards
L’attesissimo appuntamento con i TIM Music Awards torna all’Arena di Verona venerdì 13 e sabato 14 settembre. L’evento, condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, vedrà alternarsi sul palco le stelle più brillanti del panorama musicale italiano.Continua >>
www.radiospeaker.it - 12.09.2024
Microfono d’Oro 2024: fra i vincitori anche RTL 102.5, Rai Radio ed RMC
Il 4 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala della Promoteca in Campidoglio, saranno consegnati i riconoscimenti alle radio ed ai loro protagonisti, che si sono distinti nell’ultimo anno per la quattordicesima edizione del Microfono d’Oro 2024.Continua >>
www.radiospeaker.it - 25.06.2024
Tim Summer Hits 2024: conducono Carlo Conti e Andrea Delogu
L’estate sta arrivando e la grande musica dei TIM Summer Hits scende in piazza e, dopo il grande successo ottenuto nelle prime due edizioni, quest’anno viene “promossa” in prima serata su Rai1.Continua >>
www.radiospeaker.it - 06.06.2024
Grande successo per “Marconi”, la mini serie Rai sull’inventore della radio
Si è conclusa ieri sera, martedì 21 maggio 2024, la mini serie Rai su Marconi, ottenendo grandi risultati in entrambe le serate. “Raccontare la personalità di Guglielmo Marconi in una miniserie televisiva era una sfida complessa.Continua >>
www.radiospeaker.it - 22.05.2024
La vita di Guglielmo Marconi raccontata in una fiction Rai
In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874) e nell’anno delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita di Radio Rai (6 ottobre 1924), lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata su Rai1 (e su RaiPlay in box set dal 20 sera) arriva la miniserie evento con Stefano Accorsi dedicata al padre della telegrafia senza […]L'articolo La vita di Guglielmo Marconi raccontata in una fiction Rai proviene da Radiospeaker.Continua >>
www.radiospeaker.it - 11.05.2024
Diversity Media Awards 2024: le nomination per il miglior programma radiofonico
Si terrà il prossimo 28 maggio al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano la cerimonia di premiazione della nona edizione Diversity Media Awards, gli Oscar dell’inclusione.Continua >>
www.radiospeaker.it - 24.04.2024

Stazioni radio simili in altri paesi

Ti piace questa radio? Allora raccomandala ai tuoi amici!  

Palinsesto di Rai Radio 109

00:00 - GR 1
00:20 - GR 1 Sport
00:25 - Tra poco in edicola
Con Stefano Mensurati. Regia di Cristina Pini
01:30 - Mary Pop
Con Maria Teresa Lamberti
02:00 - GR 1
02:05 - Radio1 All Music
05:00 - GR 1
05:05 - Disco sveglia
Con GianMaurizio Foderaro e Gabriele Brocani.
06:00 - GR 1
06:05 - L'edicola di Radio1
06:30 - Il Caffè di Radio1
Con Roberto Poletti. Regia di Mauro Convertito
07:00 - GR 1
07:18 - GR Regione
07:30 - Radio anch'io
Con Giorgio Zanchini. Regia di Mauro Convertito.
08:00 - GR 1
08:25 - GR 1 Sport
08:32 - Radio anch'io
Con Giorgio Zanchini. Regia di Mauro Convertito.
09:00 - GR 1
09:05 - Giù la maschera
Con Marcello Foa e Alessandra Ghisleri. Regia di Mauro Convertito
10:00 - GR 1
10:05 - GR 1
Speciale GR1 - Il nuovo Papa. Conduce Luciano Cozzolino.
11:00 - GR 1
11:05 - GR 1
Speciale GR1 - Il nuovo Papa. Conduce Luciano Cozzolino.
12:00 - GR 1
12:10 - GR Regione
12:25 - Sportello Italia
A cura della redazione Economica. Regia Francesco Galluzzo
13:00 - GR 1
13:20 - GR 1 Sport
13:30 - Un giorno da pecora
Con Giorgio Lauro e Geppi Cucciari. Regia di Luca Bernardini.
15:00 - GR 1
15:05 - La nota del giorno
Con John Vignola. Regia di Roberta Di Casimirro.
15:27 - Sulle strade del Giro
15:35 - Wannabe. Il futuro che vorrei
Con Francesca Romana Ceci. Regia di Ludovico Suppa
16:00 - GR 1
16:05 - Sulle strade del Giro
16:10 - Progetto salute
Con Viviana Verbaro. Regia di Francesco Galluzzo
16:25 - La Rosa delle Eccellenze
1 - Durazzo - Tirana. Il Giro d'Italia parte dall'Albania con la Durazzo - Tirana. La capitale albanese colpisce con le atmosfere affascinanti di piazza Skanderbeg. Con Ivan Cardia
16:30 - Sulle strade del Giro
Con Giovanni Scaramuzzino Regia di Ombretta Conti 1a tappa: Durazzo - Tirana
17:30 - Sulle strade del Giro
18:00 - GR 1
18:05 - Successo. Storie e voci dal Novecento
Ricordiamo la fine della Seconda Guerra Mondiale. L'atto di resa militare viene firmato ufficialmente dal generale Alfred Jodl il 7 maggio 1945 nel quartier generale del Comando Supremo delle Forze Alleate a Reims alla presenza del generale Dwight D. Eisenhower. Wilhelm Keitel l'8 maggio rappresenta a Berlino, insieme all'ammiraglio Hans-Georg von Friedeburg e al colonnello generale Hans-Jürgen Stumpff, l'alto comando tedesco alla firma dell'atto di capitolazione incondizionata della Germania. L'ex ministro dell'aviazione tedesca Hermann Goering consegna la sua pistola in segno di resa. Il 10 maggio, negli Stati Uniti e in Europa, sfilano le truppe alleate che festeggiano la fine della Seconda Guerra Mondiale, la gente esulta e sventola bandiere; si assiste a scene di gioia e di festeggiamenti in varie capitali europee e città statunitensi. Ascoltiamo lo storico annuncio della fine della Guerra dato in radio da Corrado il 9 maggio 1945. Il 9 maggio è anche la Giornata dell'Europa, nata proprio per celebrare la pace e l'unità in Europa. Per tale occasione proponiamo uno stralcio del discorso di Robert Schuman del 1950 e un parere sull'Europa del presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, tratto da 'Conversazione alla radio: "Il futuro dell'Europa"', 5 gennaio 1952. Concludiamo con la voce e qualche verso autobiografico del commediografo e regista teatrale Pietro Garinei, scomparso a Roma il 9 maggio 2006. Con Umberto Broccoli. Un programma scritto con Patrizia Cavalieri. Regia di Luca Bernardini.
18:30 - GR Regione
18:35 - Radio1 Drive Time
Con Fabrizio Ratiglia. Regia di Paola De Gaudio
19:00 - GR 1
19:20 - GR 1 Sport
19:30 - Zapping
Con Giancarlo Loquenzi. Regia di Paola De Gaudio
20:18 - Ascolta si fa sera
Al microfono Alessandra Carenzio, Docente di Didattica Università Cattolica del Sacro Cuore
20:30 - Tutto il calcio minuto per minuto
Tutto il calcio minuto per minuto - Serie B 38a giornata Anticipo Campionato Serie A: Milan - Bologna
22:35 - Zona Cesarini
Al termine di Tutto il calcio minuto per minuto, Serie A e Serie B, il commento della Serie A e la moviola di Filippo Grassia. Tennis, gli Internazionali d'Italia e ciclismo, Giro d'Italia. Conduttore: Nico Forletta. Redazione: Antonio Tisi. Regia: Ombretta Conti.
23:00 - GR 1
23:05 - Il mix delle 23
Con Giovanni Minoli. Regia di Roberta Di Casimirro.
23:30 - Tra poco in edicola
Con Stefano Mensurati. Regia di Cristina Pini