Rai Radio 1 - Rai 1 Diretta - Rai Uno Diretta
Condividi
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Rai Radio 1 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.
In onda:
Rai Radio 1 - 256 Kbps
Rai Radio Live Napoli - 320 Kbps
Rai Radio 1 Sport - 256 Kbps
Rai Radio Tutta Italiana - 320 Kbps
Rai GR Parlamento - 320 Kbps
Gli Speciali - 320 Kbps
Rai Radio Techetè - 322 Kbps
Rai Radio Kids - 320 Kbps
Rai Radio Trst A - 374 Kbps
Informazioni su Rai Radio 1
Ascolta online Rai Radio 1 in diretta! La data di nascita della stazione risale alla prima trasmissione radiofonica italiana del 6 ottobre 1924 con la voce di Ines Viviani Donarelli. Nel 1946 due stazioni nazionali sono state create che coprivano la maggior parte del paese: la Rete Rossa e la Rete Azzura. Dal 2002 Rai Radio 1 è l'unica emittente radiofonica nazionale della Rai ancora disponibile in onde medie, garantendo così che l' emittente sia disponibile ovunque in Italia. La Rai Radio 1 è la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite. Il palinsesto è prevalentemente incentrato sull'informazione e l'approfondimento, al programma sono: politica, cronache, economia, attualità internazionale e sport (tra l’altro il famoso Tutto il calcio minuto per minuto), programmi musicali, di satira politica, di viaggi, di racconto musicale, programma settimanale religioso, interviste e inchieste. Nella fascia di prima serata c’è anche l'audiodescrizione dei film per i non vedenti.
Rai Radio 1 - lo slogan è: "La tua finestra sul mondo"
Rai Radio 1 - lo slogan è: "La tua finestra sul mondo"
Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook
Indirizzo: Viale Mazzini 14, 00195 Roma
Sito web: https://www.raiplaysound.it/radio1
E-mail: radiounomusica[kukac]rai.it
Facebook: https://www.facebook.com/radio1rai
Instagram: https://www.instagram.com/radio1rai
X: https://x.com/radio1rai
Sito web: https://www.raiplaysound.it/radio1
E-mail: radiounomusica[kukac]rai.it
Facebook: https://www.facebook.com/radio1rai
Instagram: https://www.instagram.com/radio1rai
X: https://x.com/radio1rai
Rai Radio 1 frequenze
Aeroporto Malpensa - 89.25 FM, 94.2 FMAlessandria - 91.5 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMAncona - 88.3 FM, 89.4 FMAosta - 87.6 FM, 88.3 FM, 93.4 FMArezzo - 87.9 FM, 88.1 FM, 95.3 FMAscoli Piceno - 89.1 FMAsiago - 88.1 FM, 92.3 FMAsti - 87.6 FM, 91.5 FM, 94.2 FMAvellino - 87.9 FM, 89.3 FMBarberino di Mugello - 88.1 FM, 88.5 FM, 95.9 FMBari - 92.6 FM, 94.6 FMBelluno - 91.1 FMBenevento - 87.9 FM, 95.3 FMBergamo - 89.3 FM, 94.2 FM, 100.5 FMBiella - 89.1 FM, 89.3 FM, 92.1 FM, 94.2 FM, 103.0 FMBologna - 88.1 FM, 89.5 FMBolzano - 87.9 FM, 91.5 FMBrescia - 94.2 FM, 100.5 FMBrindisi - 89.1 FM, 92.0 FMCagliari - 87.9 FM, 90.1 FM, 90.7 FM, 91.3 FMCampobasso - 88.6 FM, 95.5 FM, 95.8 FM, 100.7 FM, 104.4 FMCarbonia - 88.2 FM, 90.1 FMCarpi - 89.5 FM, 90.7 FM, 92.1 FMCaserta - 89.3 FM, 94.1 FMCatanzaro - 91.2 FM, 94.3 FMChieti - 88.1 FM, 89.2 FMCorigliano Calabro - 88.5 FM, 96.5 FMCosenza - 88.5 FM, 93.5 FM, 95.1 FMCremona - 94.2 FM, 100.5 FMCrotone - 94.9 FMCuneo - 94.9 FMCutro - 89.1 FM, 91.2 FM, 94.9 FMDomodossola - 87.9 FM, 89.0 FM, 89.2 FM, 90.6 FM, 95.0 FMErbusco - 92.4 FM, 100.5 FMFano - 88.3 FM, 94.7 FMFerrara - 88.1 FM, 89.5 FM, 93.3 FMFirenze - 87.8 FM, 88.5 FM, 106.05 FMFoggia - 88.6 FM, 89.4 FM, 94.6 FMForlì - 89.5 FM, 90.8 FM, 92.6 FMFrosinone - 88.8 FMGenova - 89.5 FM, 91.5 FM, 93.2 FMGorizia - 89.5 FM, 91.5 FM, 94.9 FM, 97.7 FMGrosseto - 90.1 FMImperia - 88.5 FM, 89.5 FM, 90.7 FMIschitella - 87.9 FM, 89.2 FMIsernia - 88.2 FM, 89.5 FM, 92.7 FMLa Spezia - 88.5 FM, 89.0 FMLanciano - 88.1 FM, 89.2 FM, 100.7 FMRai Radio 1 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
Radio24

Radio Italia

Radiosei

Radio Maná Maná Sport

RTL 102.5

Radio Deejay

Centro Suono Sport

Rai Radio 1

Radio Capital

Virgin Radio

Radio Kiss Kiss

Radio Dimensione Suono

M2O

Rai Radio 2

RDS Relax

Radio 105

Rai Radio 3

Radio Radio

Retesport

Radio Subasio

TeleRadioStereo

Radio Monte Carlo

Radio Zeta

Radio Nostalgia

Lady Radio

Radio Maria

LatteMiele

Radio Bruno

Radio Sportiva

R101

Radiofreccia

Radio Company

Radio Norba

Dimensione Suono Soft

70-80.it

Radio Romeo & Juliet

Radio Gold

Radio Città Aperta

Radio News 24

Radio Gemini★

Radio Popolare

Radio Kiss Kiss Napoli

Radio Globo

Radio Piterpan

Discoradio

Radio Cecchetto

Dimensione Suono Roma

LifeGate Radio

Gelosa

FM Italia

Radio Studio Nord

Radio Roma

Radio Romanista

Radio Italia Dubai

altre stazioni radio
Notizie relative a Rai Radio 1
Fabrizio Casinelli: “Il futuro della radio passa da formazione, immediatezza e passione”
Dal Festival di Sanremo al sogno di una all news radio: l’intervista a Fabrizio Casinelli, direttore dell’Ufficio Stampa RAI, per Radio Strategy.L'articolo Fabrizio Casinelli: “Il futuro della radio passa da formazione, immediatezza e passione” proviene da Radiospeaker.it.Continua >>www.radiospeaker.it - 04.04.2025
Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
Il Consiglio di Amministrazione della Rai, riunito a Roma, presieduto da Antonio Marano in qualità di Consigliere anziano, ha dato parere favorevole a maggioranza alle nomine proposte dall’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi.Continua >>www.radiospeaker.it - 24.03.2025
Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro
Al World Radio Day, Savino Zaba ripercorre 38 anni di carriera in radio, dall’esordio a Radio Arcadia fino a Rai Radio 1. Un viaggio tra storia, innovazione e passione per la radio.L'articolo Savino Zaba al World Radio Day: un viaggio tra storia, radio e futuro proviene da Radiospeaker.it.Continua >>www.radiospeaker.it - 18.03.2025
Rai1, Rai Radio2 e Radio Italia protagonisti dei TIM Music Awards
L’attesissimo appuntamento con i TIM Music Awards torna all’Arena di Verona venerdì 13 e sabato 14 settembre. L’evento, condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, vedrà alternarsi sul palco le stelle più brillanti del panorama musicale italiano.Continua >>www.radiospeaker.it - 12.09.2024
Microfono d’Oro 2024: fra i vincitori anche RTL 102.5, Rai Radio ed RMC
Il 4 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala della Promoteca in Campidoglio, saranno consegnati i riconoscimenti alle radio ed ai loro protagonisti, che si sono distinti nell’ultimo anno per la quattordicesima edizione del Microfono d’Oro 2024.Continua >>www.radiospeaker.it - 25.06.2024
Tim Summer Hits 2024: conducono Carlo Conti e Andrea Delogu
L’estate sta arrivando e la grande musica dei TIM Summer Hits scende in piazza e, dopo il grande successo ottenuto nelle prime due edizioni, quest’anno viene “promossa” in prima serata su Rai1.Continua >>www.radiospeaker.it - 06.06.2024
Grande successo per “Marconi”, la mini serie Rai sull’inventore della radio
Si è conclusa ieri sera, martedì 21 maggio 2024, la mini serie Rai su Marconi, ottenendo grandi risultati in entrambe le serate. “Raccontare la personalità di Guglielmo Marconi in una miniserie televisiva era una sfida complessa.Continua >>www.radiospeaker.it - 22.05.2024
La vita di Guglielmo Marconi raccontata in una fiction Rai
In occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874) e nell’anno delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita di Radio Rai (6 ottobre 1924), lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata su Rai1 (e su RaiPlay in box set dal 20 sera) arriva la miniserie evento con Stefano Accorsi dedicata al padre della telegrafia senza […]L'articolo La vita di Guglielmo Marconi raccontata in una fiction Rai proviene da Radiospeaker.Continua >>www.radiospeaker.it - 11.05.2024
Diversity Media Awards 2024: le nomination per il miglior programma radiofonico
Si terrà il prossimo 28 maggio al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano la cerimonia di premiazione della nona edizione Diversity Media Awards, gli Oscar dell’inclusione.Continua >>www.radiospeaker.it - 24.04.2024
Stazioni radio simili in altri paesi
Hai già cliccato "mi piace" sulla nostra pagina Facebook?
Stazioni radio raccomandate
Palinsesto di Rai Radio 126
00:00 - GR 1
00:20 - GR 1 Sport
00:25 - Tra poco in edicola
Con Stefano Mensurati. Regia di Cristina Pini
01:30 - Stereonotte
Con Duccio Pasqua in conduzione e Leonardo Patanè in regia. La prima parte è dedicata a Massimo Ferra, grande chitarrista sardo recentemente scomparso, e al tributo organizzato per lui al Teatro Massimo di Cagliari, il 9 maggio: ne parliamo con Paolo Fresu e Bebo Ferra. Nella seconda parte ci raggiunge in studio la cantautrice Pilar, autrice di "Canto Conte", tributo a Paolo Conte realizzato insieme alla Medit Orchestra di Angelo Valori.
03:00 - GR 1
03:05 - Radio1 All Music
06:00 - GR 1
06:05 - Re Noir. I colori del giallo
Puntata speciale di ReNoir. Con Stefano Tura uno degli scrittori più autorevoli nel mondo della narrativa di genere: Carlo Lucarelli.
06:30 - Madeleine
Dal dolore per i palestinesi per quello che definisce senza mezzi termini un genocidio al difficile rapporto con la madre, un Moni Ovadia a tutto campo si racconta, in questa puntata, accompagnato dai ricordi del suo amico fraterno Vauro con cui condivide non solo una forte passione politica fondata sul diritto inviolabile alla ribellione, ma anche un grande amore per la natura e gli animali Con Mariella Venditti . Regia di Paola de Gaudio
07:00 - GR 1
07:18 - GR Regione
07:35 - Caffè Europa
Con Tiziana di Simone. Regia di Cecilia Mosetti.
08:00 - GR 1
08:25 - GR 1 Sport
08:30 - Inviato Speciale
A cura di Carmen Santoro.
09:30 - GR 1
Speciale del GR 1 - Funerali del Papa
13:00 - GR 1
13:25 - GR 1
Speciale del GR 1 - Funerali del Papa
14:00 - Radio1 Musica
15:00 - GR 1
15:06 - Radio1 Musica
15:50 - GR 1
16:05 - Radio1 Musica
17:00 - GR 1
17:07 - Radio1 Musica
18:00 - GR 1
GR 1
18:07 - Radio1 Musica
19:00 - GR 1
19:25 - Radio1 Musica
20:00 - Radio1 All Music
23:30 - Il pescatore di perle
Il racconto della guerra vissuta e sofferta dalle suore con gli ammalati, i vecchi, i bambini, negli orfanotrofi, nelle carceri, negli asili, nelle scuole. Rischiando la vita, nascosero nei loro conventi ebrei, soldati sbandati, prigionieri inglesi fuggiaschi. Le suore si misero dalla parte dell'uomo da soccorrere e da curare, indipendentemente dallo schieramento militare o politico a cui apparteneva. Ne parliamo con Albarosa Ines Bassani e Gianni Oliva.