Rai Radio 3 - Rai 3 Diretta - Diretta Rai Tre
Condividi
Se la trasmissione in diretta della stazione radio Rai Radio 3 non si avvia o va a intermittenza, allora mandaci un messaggio per favore sulla pagina Contatti, oppure cerca di trovare l'errore sulla pagina Debugger.
In onda:
Rai Radio 3 - 322 Kbps
Rai Radio 3 Classica - 256 Kbps
Informazioni su Rai Radio 3
Ascolta online Rai Radio 3 in diretta! L'attuale Radio 3, la terza emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai è nata - nominata Terzo Programma - nel 1950 come canale culturale radiofonico sul modello delle esperienze analoghe, già attive dal 1945, BBC Third Programme ed RDF Programme National. Dal 1975 in poi il Terzo Programma si chiama Radio 3 ed è la quindicesima in classifica tra le radio nazionali più ascoltate nel 2021 in Italia. Radio 3 diretta da Andrea Montanari è un canale tematico dedicato alla cultura e all'approfondimento. Trovano ampio spazio nella programmazione appuntamenti con la musica colta, la storia, la letteratura, l'arte e cinema, l'economia, la religione, la mitologia e la filosofia. Il canale trasmette inoltre anche gli eventi di Euroradio, un network di radio pubbliche europee che trasmettono musica classica e jazz ed altri eventi culturali.
Rai Radio 3 - lo slogan è: "La bellezza è nell'aria"
Rai Radio 3 - lo slogan è: "La bellezza è nell'aria"
Recapiti - numero di telefono, SMS, E-mail, Facebook
Indirizzo: Viale Mazzini 14, 00195 Roma
Sito web: https://www.raiplaysound.it/radio3
Telefono: +39 335 563 4296
E-mail: radio3[kukac]rai.it
Facebook: https://www.facebook.com/rairadio3
Instagram: https://www.instagram.com/radio3_rai
X: https://x.com/radio3tweet
Sito web: https://www.raiplaysound.it/radio3
Telefono: +39 335 563 4296
E-mail: radio3[kukac]rai.it
Facebook: https://www.facebook.com/rairadio3
Instagram: https://www.instagram.com/radio3_rai
X: https://x.com/radio3tweet
Rai Radio 3 frequenze
Aeroporto Della Malpensa - 93.3 FM, 99.9 FMAgrigento - 94.9 FM, 99.9 FMAlessandria - 98.9 FM, 99.9 FMAncona - 92.3 FM, 97.2 FM, 98.7 FMAosta - 96.3 FM, 99.8 FMArezzo - 95.8 FM, 96.2 FM, 99.3 FMAscoli Piceno - 93.1 FMAsiago - 89.9 FM, 96.5 FMAsti - 96.4 FM, 98.2 FM, 99.9 FMAvellino - 92.3 FMBarberino Di Mugello - 92.9 FM, 96.2 FM, 99.9 FMBari - 97.7 FM, 99.2 FMBelluno - 95.5 FMBenevento - 92.3 FM, 99.3 FMBergamo - 99.3 FM, 99.9 FMBiella - 98.2 FM, 99.9 FM, 106.9 FMBologna - 93.9 FMBolzano - 94.5 FM, 97.1 FMBrescia - 89.7 FM, 99.9 FMBrindisi - 93.1 FM, 99.9 FMCagliari - 96.3 FM, 99.6 FMCaltanissetta - 97.9 FM, 99.9 FMCampobasso - 93.5 FM, 99.5 FMCarbonia - 99.5 FMCarpi - 93.9 FM, 98.5 FMCaserta - 93.3 FMCatania - 98.7 FMCatanzaro - 92.9 FM, 98.3 FM, 99.9 FMChieti - 92.1 FM, 96.4 FMCorigliano Calabro - 92.5 FMCosenza - 92.5 FM, 97.5 FM, 99.1 FMCremona - 89.7 FM, 99.9 FMCrotone - 99.9 FMCuneo - 98.2 FM, 98.9 FM, 99.1 FMCutro - 99.9 FMDomodossola - 91.9 FM, 98.2 FM, 98.5 FM, 99.0 FM, 99.3 FM, 99.6 FMEnna - 98.7 FM, 99.9 FMErbusco - 99.9 FMFano - 92.3 FM, 98.7 FMFerrara - 89.9 FM, 93.9 FMFirenze - 98.4 FMFoggia - 93.5 FM, 93.9 FM, 99.2 FMForlì - 93.9 FM, 97.9 FM, 99.6 FMFrosinone - 99.5 FMGenova - 95.1 FM, 98.9 FM, 99.9 FMGorizia - 94.6 FM, 95.8 FM, 99.8 FMGrosseto - 94.3 FMImperia - 95.1 FM, 97.9 FM, 99.9 FMRai Radio 3 Piano delle frequenze
Le tue radio preferite
Radio24

Radio Italia

Radiosei

Radio Maná Maná Sport

RTL 102.5

Radio Deejay

Centro Suono Sport

Rai Radio 1

Radio Capital

Virgin Radio

Radio Kiss Kiss

Radio Dimensione Suono

M2O

Rai Radio 2

RDS Relax

Radio 105

Rai Radio 3

Radio Radio

Retesport

Radio Subasio

TeleRadioStereo

Radio Monte Carlo

Radio Zeta

Radio Nostalgia

Lady Radio

Radio Maria

LatteMiele

Radio Bruno

Radio Sportiva

R101

Radiofreccia

Radio Company

Radio Norba

Dimensione Suono Soft

70-80.it

Radio Romeo & Juliet

Radio Gold

Radio Città Aperta

Radio News 24

Radio Popolare

Radio Kiss Kiss Napoli

Radio Globo

Radio Piterpan

Discoradio

Radio Cecchetto

Dimensione Suono Roma

LifeGate Radio

Gelosa

FM Italia

Radio Studio Nord

Radio Roma

Radio Romanista

Radio Italia Dubai

No Name Radio

altre stazioni radio
Notizie relative a Rai Radio 3
La Fenice da Piazza San Marco in diretta su Rai Radio3 e Rai5
Musica e cultura su Rai Radio3, per un grande evento da Venezia. I dettagli nel comunicato. In diretta dalla splendida Piazza San Marco di Venezia, Rai Cultura propone la diretta della Nona Sinfonia di Beethoven, diretta da Juraj Valčuha, alla testa dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice...Continua >>www.fm-world.it - 08.07.2023
A Trani, la Festa di Rai Radio3
Fine settimana di festa a Trani con Rai Radio3. I dettagli nel comunicato. Rai Radio3 torna a fare festa e lo fa con un evento speciale che, dal 9 all’11 giugno, inonderà di note, parole e musica la città di Trani...Continua >>www.fm-world.it - 06.06.2023
"Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!": arriva la finalissima su Rai Radio3
Giovedì 1° giugno alle ore 20.30 si svolgerà la finale della seconda edizione di "Voci in Barcaccia. Largo ai giovani!", il concorso lirico internazionale di Rai Radio3. Si tratta del primo concorso 'sui generis' promosso dalla Rai, dopo lo storico Premio Callas degli anni '80...Continua >>www.fm-world.it - 31.05.2023
La Rai celebra il 2 giugno con un concerto dall'Auditorium di Torino su Radio3
Un omaggio musicale al nostro Paese con una scelta di celebri pagine ispirate all’Italia o create da grandi compositori italiani e con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai come protagonista. È il Concerto per la Festa della Repubblica che la Rai e la Città di Torino...Continua >>www.fm-world.it - 21.05.2023
"Tutto il calcio minuto per minuto": edizione speciale per Udinese-Napoli
È un'edizione speciale quella di “Tutto il calcio minuto per minuto” di giovedì 4 maggio. Il programma è in onda da Napoli per raccontare gli ultimi due incontri della giornata di Serie A che potrebbero sancire la vittoria del terzo scudetto della squadra azzurra, allenata da Luciano Spalletti...Continua >>www.fm-world.it - 04.05.2023
Radio. Rilevazione ascolti TER: consiglieri RAI disertano votazione presidente. E altri tre (di due grandi gruppi) si astengono. Che succede?
Non si placano le polemiche intorno all’indagine sull’ascolto radiofonico italiano, il TER (Tavolo Editori Radio). Anzi, se possibile, s’intensificano. I segnali che raccogliamo sono, infatti, dell’ennesima tempesta in arrivo.
Ma quali sono questi indicatori?...Continua >>www.newslinet.com - 03.05.2023
“Via libera”: su Rai Radio3 storie di dieci strade che ricordano la Resistenza
Martedì 25 aprile, dieci trasmissioni di Rai Radio3 propongono dieci audio per l’iniziativa “Via libera”. Attraverso il racconto di dieci storici, ascolteremo le vicende di alcune stragi nazifasciste i cui nomi intitolano dieci strade. Stragi che sono avvenute tra il 1943 e il 1945 al sud, al centro e al nord Italia e che sono riportate sull’Atlante delle Stragi Naziste e Fasciste in Italia...Continua >>www.radiospeaker.it - 24.04.2023
Il ricordo di Clelia Bendandi a "Le ragazze" su Rai3
È ancora forte la commozione per la recente scomparsa di Clelia Bendandi. La celebre conduttrice radiofonica sarà ricordata lunedì 17 aprile alle 23.15 su Rai3, nel corso di "Le ragazze". Il programma condotto da Francesca Fialdini avrà come protagoniste la psicologa Alberta Basaglia e - appunto - Clelia Bendandi, in una puntata registrata poche settimane prima del suo decesso...Continua >>www.fm-world.it - 17.04.2023
Il "Concertone" del Primo Maggio su Rai3, Rai Radio2 e RaiPlay: i primi nomi del cast
Si avvicina la data del Primo Maggio, giorno del 'concertone' di Piazza San Giovanni a Roma. L'evento sarà trasmesso come sempre da Rai3, da Rai Radio2 e dalle piattaforme streaming di RaiPlay. Sul palco saliranno Tananai, Mr Rain, Ariete, i Coma Cose, Carl Brave, Matteo Paolillo (diventato celebre per aver firmato diversi brani della colonna sonora di "Mare Fuori"), il collettivo BNKR44, oltre ad Aurora...Continua >>www.fm-world.it - 17.04.2023
Stazioni radio raccomandate
Palinsesto di Rai Radio 311
00:00 - Battiti
NICOLÒ MASETTO, Lancette, da "Corpi" - Hora Records // VALENTINA MAGALETTI, JULIAN SARTORIUS Tre Porte, da "Sulla Pelle" - Marionette TYTO, The Slowest Possible System, da "Colors, Memories" - SeaOwl Records // GIULIA BARBA, Me, Myself and My Clari, da "The Angry St. Bernard" - Autoproduzione // DELMORE FX, The 3rd Half, da "Scompaio" - Communion // SABASABA, Magma, da "SabaSaba" - Maple Death Records // DAMIAN DALLA TORRE, I Can Feel My Dreams, da "I Can Feel My Dreams" - Squama // OOOPOPOIOOO, La Partida, da "Elettromagnetismo e Libertà" - Autoproduzione // FIGLI DI PULCINELLA, Cristalli di Pulcinella, da "Figli di Pulcinella" - Autoproduzione // RENATO GRIECO, REBECCA MOCCIA, The Room, da "Ministry of Loneliness Theme" - Paint It Black // OU, La Stanzetta, da "Pisces Crisis" - Autoproduzione // VALENTINA MAGALETTI, The Other Side Of Everything, da "A Queer Anthology Of Drums" - Takuroku // FERA, Silenzio Solare, da "Psiche Liberata" - Maple Death Records // ANDREA BELFI, JULES REIDY, Dessus, da "Dessus oben alto up" - Marionette // CRISCO 3, Flop Top, da "Cosa c'è lì non c'è" - Aut Records // LEONARDO RUBBOLI, Mirabolano, da "Decimal" - Until Riots // CLOCK'S POINTER DANCE, Play, da "Clock's Pointer Dance" - Autoproduzione // EVITA POLIDORO, Aria di Pioggia, da "Nerovivo" - Tuk Records // ARCH, Jenny Lind, da "Arch" - Hora Records // VALERIA STURBA, Antiamore, da "Le cose strane" - La Musica diSturba
01:30 - Radio 3 Classica La Notte
06:00 - Qui comincia
Con Anna Menichetti | Roberto Calabretto, Pier Paolo Pasolini, vol.1. Opere, musica da camera, canzoni, balletti, LIM
06:45 - GR 3
06:50 - Radio3 Mondo
I settimanali internazionali letti e commentati da Giulia De Luca.
07:15 - Prima pagina
I giornali del mattino letti e commentati da Sofia Ventura "dell' Huffpost".
08:45 - GR 3
09:00 - Lezioni di musica
William Walton Quartetto n.2 in La minore. Con Carlo Boccadoro
09:30 - Uomini e Profeti
Ingannevole è il cuore piu di ogni altra cosa. Simulazioni e dissimulazioni bibliche. Con Lidia Maggi e Angelo Reginato. L'identità di Davide è complessa: unto in segreto, indossa diverse maschere, da quando, giovane pastore, viene rivestito con l'armatura del re ma si denuda per affrontare il gigante Golia. Con le scelte musicali di Cristiana Munzi.
10:15 - Le meraviglie
Alessandro Tamburini ci guida alla scoperta di questa fortezza che si trova in cima al Borgo medievale di Castrocaro che domina l'intera piana forlivese fino al mare. Al suo interno c'è un museo storico-archeologico con armi, maioliche, dipinti, arredi e suppellettili originali dal medioevo al seicento. Davvero notevoli gli arsenali mediceii e il Palazzo del Castellano.
10:45 - La lingua batte
Ospiti di Paolo Di Paolo la linguista e vicepresidente dell'Accademia della Crusca Rita Librandi, emerita di Storia della lingua italiana e Linguistica italiana presso l'Università di Napoli "L'Orientale", autrice per Carocci del saggio "L'italiano della Chiesa"; a seguire Andrea De Benedetti, docente di liceo e di Traduzione spagnolo-italiano alla Scuola superiore per mediatori linguistici Vittoria di Torino, che ha appena curato con la Scuola Holden il libro "Bene ma non benissimo. Parole e modi di dire che hanno stancato i giovani" (Carocci); Massimo Roscia, scrittore, docente di comunicazione e tecniche di scrittura, ha appena pubblicato per Rai Libri "Boomerario. Manuale semiserio di sopravvivenza linguistica"; Cristina Faloci intervista Andrea Bertolucci, giornalista specializzato in cultura giovanile, tra i maggiori esperti di cultura trap nel nostro paese, a proposito del suo ultimo lavoro "Guerra alla trap. Le parole che fanno paura" (Arcana). Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio dell'ascoltatrice Barbara sulla plausibilità della forma 'fiorisciamo' che ha trovato in rete.
11:50 - I concerti del Quirinale
Andrea Cicalese, violino; Massimo Spada, pianoforte. Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte KV 301; Franz Schubert, Sonatina in re maggiore per pianoforte e violino op. 137/1; Cesar Franck, Sonata in la maggiore per violino e pianoforte. In diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma. In collaborazione con la Presidenza della Repubblica e con Rai Quirinale.
13:00 - Tre soldi
Questa Notte Mi Ha Aperto Gli Occhi - Talvolta un gruppo musicale non è solo quello che è ma quanto rappresenta per chi li ascolta. È il caso degli Smiths che hanno il potere di far nascere e crescere con le loro canzoni il mito segreto dell'intimità e influenzare molti gruppi a venire anche se con pochi dischi e una parabola felice ma brevissima. Questa Notte Mi Ha Aperto Gli Occhi è un documentario di Roberto Carvelli
13:30 - Le parole del femminismo
Da quando il personale è diventato politico? E' accaduto con il femminismo. Ospiti Lea Melandri e Elisabetta Careri. Con Benedetta Caldarulo
13:45 - GR 3
14:00 - Domenica in Concerto
Con Giovanna Natalini. Er Nie, La danza del serpente dorato | Zhanhao He, Butterfly lovers- concerto per violino e orchestra | Xinghai Xian, Il fiume giallo – concerto per pianoforte e orchestra. Orchestra filarmonica del Sichuan - violino Chen Xi - pianoforte, Chi Wu - direzione, Ye Jin. Registrazione del 17 gennaio 2025 nella Icon Yunduan Tianfu Concert Hall, Sichuan
15:00 - Zazà - Meridione cultura società
Con Piero Sorrentino
16:45 - GR 3
16:55 - La Grande Radio
Borges si racconta, e i suoi rapporti col Tango, Ernesto Sàbato, Carlos Gardel e Astor Piazzolla raccontano di lui e dell'Argentina. Interviste a Jorge Luis Borges da "Borges secondo Borges". Autoritratto attraverso un'antologia di dichiarazioni radiofoniche dal 1977 al 1986; "SpazioTre Opinione. Con Borges nei labirinti di Borges", Borges intervistato da Corrado Bologna (1981). Nella cornice conclusiva i rapporti dello scrittore col tango e altri suoi storici commentatori e protagonisti. Musica aggiunta: tanghi classici degli inizi e una milonga e un tango con i testi di Borges. (Possibili anche stralci di un'intervista di Minoli allo scrittore argentino)
18:00 - Pantheon
Chiamatemi Tiresia. Andrea Camilleri alla radio. Con Lorenzo Pavolini Con Salvatore Silvano Nigro, filologo, critico letterario e storico della letteratura italiana ripercorriamo attraverso le lettere alla famiglia, i primi anni romani di Andrea Camilleri, studente fuori sede e borsista dell'Accademia Nazionale di Arte drammatica, la sua formazione teatrale, i suoi incontri e l'inizio della carriera con i primi lavoretti per il cinema e la radio.
18:30 - Radio3.Rai.it
Prossimamente
18:45 - GR 3
19:00 - Hollywood Party - Il cinema alla radio
Marcello Mastroianni e Massimo Troisi, diretti da Ettore Scola per la seconda volta insieme dopo "Splendor", sono padre e figlio, un avvocato e uno studente di Lettere che sta terminando il servizio militare. I due si incontrano un giorno a Civitavecchia e il film li segue tra sentimenti taciuti, tentativi di avvicinarsi e il continuo oscillare tra uno sguardo al passato e uno al futuro. In conduzione Alberto Anile
19:50 - Radio3 Suite - Panorama
Conduce Renata Scognamiglio: sommario di questa sera
20:00 - Radio3 Suite - Il Cartellone
Maggio Musicale Fiorentino / Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino - direttore, Daniele Gatti - contralto, Ksenia Dudnikova / Igor Stravinskij Sinfonia in do; Sergej Prokof'ev Alexander Nevskij, op. 78 / in diretta dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
21:50 - Radio3 Suite - Magazine
Conduce Renata Scognamiglio: con Lauretta Colonnelli per il volume "La vita segreta delle ombre. Storie di luce, arte, silenzio e altri misteri" (Marsilio) | con Sandro Cappelletto e con Monica Trecca per L'Enciclopedia della musica contemporanea 1900-2025, (Treccani) | Novità discografica: "Franz Schubert, The Secret Melody" (Analekta)
23:00 - Radio3 Suite - Magazine
Conduce Renata Scognamiglio. Monica D'Onofrio incontra lo storico Andrea Giardina per "La vita che mi diedi" /// montaggio e scelte musicali di Giovanna Natalini